Obiettivo
Descrizione e finalità
I servizi resi al personale docente e tecnico-amministrativo sono ampi. In particolare, quelli rivolti al personale tecnico-amministrativo presentano un elevato livello di complessità, sia per la natura privatistica del rapporto di lavoro (che prevede diverse opzioni, ad esempio il tempo parziale e il lavoro a distanza), i diversi istituti (trattamento accessorio, welfare) che per i diversi livelli normativi (la legge, la contrattazione collettiva nazionale, quella integrativa di Ateneo e le disposizioni interne dell'Amministrazione).
A tal fine nel corso del 2023 è prevista la pubblicazione di linee guida sugli istituti inerenti al rapporto di lavoro del personale tecnico-amministrativo in modo da fornire un vademecum unico e semplificare la fruizione delle diverse opzioni disponibili.
I miglioramenti che interverranno potranno essere misurati e valutati in base al questionario di customer satisfaction al personale tecnico-amministrativo. Ugualmente si monitorerà con lo stesso strumento la soddisfazione del personale docente.
È previsto un target di soddisfazione del personale in base al quale misurare e valutare il grado di raggiungimento dell'obiettivo.
Collegamento col Programma Triennale 2022-2024
Missione: Organizzazione e Risorse
Obiettivo strategico: 10 Perseguire lo sviluppo dell’organizzazione con attenzione all’identificazione delle migliori relazioni ed interdipendenze funzionali tra gli uffici e nell’ottica della semplificazione e di una maggiore fluidità e correntezza dei processi, della dematerializzazione e della digitalizzazione delle procedure
Azione: 10.2 Garantire l’adeguatezza dell’organizzazione alle esigenze funzionali
Strutture
Principale struttura responsabile: Area Personale
Altre strutture responsabili: -
Altre strutture coinvolte: -
Balanced Scorecard
Prospettiva: Processi
Area Strategica: Capitale Umano
Peso nella Prospettiva: 5%
Risorse
Risorse umane: 20 FTE
Risorse finanziarie: -
Voce CO.AN.:-
Tipologia obiettivo
Consolidamento dei processi
Indicatori
1. Grado di soddisfazione del personale docente
Tipologia: efficacia percepita
Formula di calcolo: media del punteggio delle risposte alla domanda relativa alla soddisfazione complessiva per i servizi amministrativi al personale
Specifiche: rilevazione della qualità percepita tramite il questionario unico di customer satisfaction somministrato al personale docente, scala da 1 a 6
Periodo di riferimento: anno solare
Fonte: indagine su sondaggi.unige.it
2. Grado di soddisfazione del personale tecnico-amministrativo
Tipologia: efficacia percepita
Formula di calcolo: media del punteggio delle risposte alla domanda relativa alla soddisfazione complessiva per i servizi amministrativi al personale
Specifiche: rilevazione della qualità percepita tramite il questionario unico di customer satisfaction somministrato al personale tecnico-amministrativo, scala da 1 a 6
Periodo di riferimento: anno solare
Fonte: indagine su sondaggi.unige.it
Situazione iniziale e risultati attesi
Indicatore 1 (Peso: 50%)
Valore iniziale (2022) - Baseline: 4,84
Target 2023: 4,85 (Valore minimo 4,05)
Target 2025: 4,85
Data di rilevazione: tra il 15 novembre dell’anno di riferimento e il 15 gennaio dell’anno successivo
Indicatore 2 (Peso: 50%)
Valore iniziale (2022) - Baseline: 4,58
Target 2023: 4,75 (Valore minimo 4,20)
Target 2025: 4,75
Data di rilevazione: tra il 15 novembre dell’anno di riferimento e il 15 gennaio dell’anno successivo
Monitoraggio in itinere
Descrizione delle attività svolte fino al monitoraggio
Sono stati presi in esame tutti gli istituti inerenti al rapporto di lavoro del personale tecnico-amministrativo ed avviato la stesura del vademecum per la semplificazione della fruizione delle diverse opzioni disponibili, ivi comprese quelle già introdotte in occasione dell’emanazione della circolare per la fruizione dello straordinario 2023 (modalità applicativa straordinaria e della ripresa delle sedute di contrattazione collettiva in presenza (fruizione di permessi sindacali per lavoratori da remoto)
Valori indicatori al momento della rilevazione
Valore indicatore 1 - Grado di soddisfazione del personale docente
(non rilevabile in sede di monitoraggio)
Valore indicatore 2 - Grado di soddisfazione del personale tecnico-amministrativo
(non rilevabile in sede di monitoraggio)
Data di rilevazione: 20.06.2023
Risultato intermedio
Grado di raggiungimento dell’obiettivo al momento del monitoraggio
(non rilevabile in sede di monitoraggio)
Motivazione dell’eventuale scostamento
(non rilevabile in sede di monitoraggio)
Azioni correttive e risultato finale previsto
Azioni correttive messe in atto o progettate
(non rilevabile in sede di monitoraggio)
Risultato finale previsto
(non rilevabile in sede di monitoraggio)
Risultato finale
Riepilogo delle attività svolte al 31.12.2023
Per quanto riguarda il personale docente, assume una specifica importanza l’approvazione del nuovo Regolamento in materia di svolgimento di incarichi e attività per conto di
soggetti esterni da parte di professori e ricercatori, emanato con D.R. n.5127 del 26.10.2023 e in vigore dal 11.11.2023.
Per il personale tecnico amministrativo corso del 2023, oltre alle attività di ordinaria amministrazione, si è provveduto a:
-rinnovo dei contratti individuali di lavoro agile;
-sottoscrizione di un contratto per la fornitura del servizio di gestione del Conto individuale Welfare a favore dei dipendenti;
-rimodulazione dell’accordo relativo al welfare che ha portato il totale disponibile ad € 929.000;
-copertura e l’assegnazione del personale alle strutture costituite o modificate a seguito della revisione dell’atto di organizzazione amministrativa e tecnica, in particolare Area ICT, Poli Bibliotecari e Centri.
Valori indicatori al momento della rilevazione
Valore indicatore 1 - Grado di soddisfazione del personale docente
4,73
Valore indicatore 2 - Grado di soddisfazione del personale tecnico-amministrativo
4,61
Data di rilevazione: 31.12.2023
Risorse umane utilizzate
20 FTE
Risorse finanziarie utilizzate
-
Documentazione a supporto
Estrazione da Limesurvey
Grado di raggiungimento dell’obiettivo
79,77%
Motivazione dell’eventuale non completo raggiungimento
Benché il target non sia stato completamente raggiunto, i livelli di soddisfazione del personale docente, in lieve calo, e del personale tecnico-amministrativo, in lieve aumento, appaiono del tutto adeguati. Il raggiungimento parziale del risultato è, quindi, collegato a un target di ulteriore miglioramento rispetto a un valore di partenza già elevato.