Azione
Descrizione degli interventi previsti per il 2024
I risultati attesi saranno raggiunti mediante:
- l’incremento del numero di iniziative di incrocio domanda/offerta con soggetti pubblici e privati
- l’incremento del numero di soggetti pubblici e privati coinvolti in iniziative di incrocio domanda/offerta di lavoro
Responsabili
Delegata all'orientamento e al tutorato, Delegato per l’inclusione universitaria degli studenti con disabilità e con DSA
Strutture coinvolte
Area didattica, servizi agli studenti, orientamento e internazionalizzazione, Scuole, Dipartimenti, Corsi di Studio
Risorse
€ 160.500
Indicatori
Indicatore 1
iA6ter Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L)
Specifiche tecniche
I valori sono forniti per le 3 macro- aree disciplinari così come individuate nel DM 6/2019, allegato D (area medico-sanitaria, area scientifico-tecnologica e area umanistico-sociale).
Numeratore: Laureati (L) X occupati a un anno dall'acquisizione del Titolo di studio
Fonte Numeratore: AlmaLaurea
Denominatore: Laureati (L) X intervistati ad esclusione dei non occupati impegnati in formazione non retribuita
Fonte denominatore: AlmaLaurea
Note: Per i soli Atenei consorziati AlmaLaurea per il calcolo di questo indicatore é stata utilizzata la Definizione 2 di occupato: “sono considerati “occupati” i laureati che dichiarano di svolgere un’attività lavorativa e regolamentata da un contratto, o di svolgere attività di formazione retribuita dottorato con borsa, specializzazione in medicina o in altri ambiti disciplinari”. I dati dell’anno X si riferiscono all’indagine “Condizione occupazionale dei Laureati - X” sui laureati dell’anno X-1.
Struttura responsabile del dato
Settore Statistico e Datawarehouse
iA6Ater Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L) per i corsi dell'area medico-sanitaria
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Target 2024 |
92,86% | 93,5% | 93% |
iA6Bter Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L) per i corsi dell'area scientifico-tecnologica
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Target 2024 |
75,61% | 76% | 82% |
iA6Cter Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L) per i corsi dell'area umanistico-sociale
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Target 2024 |
70,22% | 71% | 75% |
Indicatore 2
iA7ter Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU)
Specifiche tecniche
I valori sono forniti per le 3 macro- aree disciplinari così come individuate nel DM 6/2019, allegato D (area medico-sanitaria, area scientifico-tecnologica e area umanistico-sociale).
Numeratore: Laureati Magistrali (LM e LMCU) X occupati a tre anni dall'acquisizione del Titolo di studio
Fonte Numeratore: AlmaLaurea
Denominatore: Laureati Magistrali (LM e LMCU) X intervistati ad esclusione dei non occupati impegnati in formazione non retribuita
Fonte denominatore: AlmaLaurea
Note: Per i soli Atenei consorziati AlmaLaurea per il calcolo di questo indicatore é stata utilizzata la Definizione 2 di occupato: “sono considerati “occupati” i laureati che dichiarano di svolgere un’attività lavorativa e regolamentata da un contratto, o di svolgere attività di formazione retribuita dottorato con borsa, specializzazione in medicina o in altri ambiti disciplinari”.
I dati dell’anno X si riferiscono all’indagine “Condizione occupazionale dei Laureati - X” sui laureati dell’anno X-3.
Struttura responsabile del dato
Settore Statistico e Datawarehouse
iA7Ater Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU)
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Target 2024 |
92,36% | 93% | 93% |
iA7Bter Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) per i corsi dell'area scientifico-tecnologica
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Target 2024 |
93,35% | 94% | 95% |
iA7Cter Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) per i corsi dell'area umanistico-sociale
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Target 2024 |
83,11% | 85% | 89,5% |
Risultati 2023
Descrizione delle attività svolte nel 2023
Anche per il 2023, l’obiettivo principale delle attività svolte é stato quello di supportare studenti e laureati nella costruzione di un proprio progetto professionale e agevolare la transizione al mondo del lavoro attraverso l’erogazione e la promozione di numerosi servizi, individuali e di gruppo, attraverso la collaborazione con le aziende al fine di garantire le migliori opportunità lavorative e l’organizzazione di eventi per l’incontro tra domanda e offerta.
In particolare, per quanto riguarda i servizi di orientamento al lavoro, sono state erogate:
- consulenze individuali di orientamento al lavoro;
- consulenza individuale di revisione del CV;
- webinar e laboratori di gruppo.
Tutti i servizi sono stati erogati anche in lingua inglese, per rispondere alle esigenze degli studenti internazionali.
Sono stati numerosi gli eventi di incontro diretto tra studenti/laureati e aziende e hanno riguardato realtà nazionali e internazionali, con opportunità di inserimento lavorativo (eventi mirati con singole aziende, recruiting day dedicati a determinate aree, Career day di Ateneo, aperto a tutti i corsi).
Sono, infine, stati emessi bandi per facilitare i partecipanti nell’approccio al mondo del lavoro, fornendo formazione, opportunità, strumenti o borse di tirocinio (es. “Porta la laurea in azienda”, “"Voglio fare il manager!”, “"Samsung Innovation Campus” ecc.)
Valori degli indicatori
Indicatore 1
iA6ter Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L)
Settore Statistico e Datawarehouse
iA6Ater Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L) per i corsi dell'area medico-sanitaria
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Valore 2023 | % raggiungimento |
92,86% | 93,5% | 91,86% | 98,25% |
iA6Bter Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L) per i corsi dell'area scientifico-tecnologica
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Valore 2023 | % raggiungimento |
75,61% | 76% | 80,98% | 100% |
iA6Cter Percentuale di Laureati occupati a un anno dal Titolo (L) per i corsi dell'area umanistico-sociale
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Valore 2023 | % raggiungimento |
70,22% | 71% | 74,42% | 100% |
Indicatore 2
iA7ter Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU)
iA7Ater Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU)
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Valore 2023 | % raggiungimento |
92,36% | 93% | 91,78% | 98,69% |
iA7Bter Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) per i corsi dell'area scientifico-tecnologica
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Valore 2023 | % raggiungimento |
93,35% | 94% | 93,76% | 99,75% |
iA7Cter Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) per i corsi dell'area umanistico-sociale
Valore iniziale 2021 | Target 2023 | Valore 2023 | % raggiungimento |
83,11% | 85% | 88,87% | 100% |
Percentuale di raggiungimento dell’azione: 99,45%
(media della percentuale di raggiungimento dei target dei diversi indicatori)