Sei in: Ricerca scientifica>Università ed Imprese > Bando “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo”- POR Liguria FESR (Azione 1.2.4) Apertura: - dal 12 aprile 2016 al 29 aprile 2016 (70% delle risorse disponibili) - dal 15 settembre 2016 al 30 settembre 2016 (30% delle risorse disponibili) Il bando è dedicato a rafforzare la ricerca e promuovere lo sviluppo tecnologico e sperimentale delle micro, piccole e medie imprese, sulle aree tematiche individuate dalla strategia regionale di Smart specialisation strategy.La dotazione finanziaria complessiva è di 10 milioni di euro così suddivisi fra gli ambiti tecnologici ammissibili:Tecnologie del mare 3.000.000 di euro Salute e scienze della vita 2.500.000 di euro Sicurezza e qualità della vita nel territorio 4.500.000 di euro Beneficiari Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole, medie e grandi imprese in forma singola o associata nella forma di ATS.Possono inoltre presentare domanda consorzi già costituiti alla data di presentazione del progetto.NB: Non sono ammissibili sostituzioni di imprese e/o nuovi subentri nella aggregazione approvata in fase istruttoria. Iniziative ammissibili e agevolazione I progetti devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici definiti, per la realizzazione di prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento dell’esistente.I progetti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda, avere durata non superiore a 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione e avere un costo ammissibile non inferiore a euro 300.000.L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto calcolato sulle spese ammesse, per micro e piccole imprese nella misura del 70% di RI e 45% di SS. La realizzazione del progetto mediante collaborazione con Organismi di ricerca da diritto ad ulteriori 6 punti in fase di valutazione. NB: Gli organismi di ricerca possono essere coinvolti come consulenti esterni. Modalità di presentazione Le domande devono essere redatte esclusivamente online sul sito di Filse www.filse.it dove è anche possibile reperire il bando completo.