Salta al contenuto principale

Istanza al Rettore

Nel caso di gravi motivi debitamente certificati, lo studente può presentare istanza al Magnifico Rettore secondo quanto stabilito dall'Art.29 del Regolamento Contribuzione Studentesca e Benefici Universitari.
 

I provvedimenti rettorali possono disporre proroghe ai termini di scadenza, rateizzazioni, esoneri parziali/totali del contributo universitario e sono atti definitivi. Di tali agevolazioni è possibile usufruire una sola volta nel corso della carriera universitaria, fatti salvi casi di gravità eccezionale, debitamente documentati.

Le richieste dovranno essere indirizzate al Magnifico Rettore entro le scadenze ordinarie di versamento del contributo universitario. I termini sono perentori.

Come presentare l'istanza

Nella domanda (debitamente sottoscritta e datata) lo studente dovrà esplicitare le motivazioni della richiesta.

La richiesta dovrà essere trasmessa via mail all’indirizzo di posta elettronica istanze.tasse@unige.it oppure con raccomandata A/R: Al Magnifico Rettore – Università degli Studi di Genova – Via Balbi, 5 - 16126 Genova.

Nella domanda lo studente dovrà dichiarare: dati anagrafici, numero di matricola, numero telefonico (cellulare/fisso) e indirizzo e-mail aggiornati. All’istanza dovranno essere allegati:

  • copia fronte/retro di un documento d’identità in corso di validità
  • dichiarazione ISEE-U
  • Documenti comprovanti la gravità delle situazioni personali o familiari dichiarate.

Il riscontro da parte dell’Amministrazione avverrà in ordine cronologico di ricezione.

L’eventuale accoglimento della richiesta, in relazione alla gravità delle motivazioni, e le modalità di fruizione delle agevolazioni saranno comunicate allo studente via e-mail all’indirizzo indicato nell’istanza.

La carriera universitaria sarà aggiornata automaticamente.

Le istanze pervenute oltre i termini sopra indicati non saranno accolte, eccetto, in via eccezionale:

  • istanze fuori termine da parte di studenti con revoca/rinuncia borsa ALISEO
  • istanze fuori termine da parte di studenti che non sono riusciti a laurearsi entro marzo.

Ultimo aggiornamento 21/06/2024