Salta al contenuto principale

Fino al 15 ottobre 2025 puoi fare domanda per diventare operatore o operatrice di Servizio civile agricolo e lavorare con noi.

L'Università di Genova propone il progetto di Servizio civile agricolo “UniGeSenior&Sani: la cultura dell'agroalimentare biologico Made in Italy per un invecchiamento sano e felice” per un totale di 6 posti con avvio delle attività previsto per il 28 novembre. Il progetto si inserisce nel programma “L'agricoltura Biologica Made in Italy per il benessere e la salute di sportivi, giovani e anziani” proposto da La Bottega Solidale.

Le persone di età compresa tra i 18 e i 28 anni possono presentare la propria candidatura online entro il 15 ottobre 2025 ore 14. 

Dal 15 settembre sarà attivato un servizio di consulenza telefonica al seguente numero 010 3358099 dalle 10:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì.

Inoltre, per ulteriori informazioni, è possibile recarsi, fino al 3 ottobre, all’Infopoint al Palazzo dell’Università in via Balbi 5, dalle 10 alle 14, dal lunedì al venerdì.

Per la presentazione delle domande sono disponibili un tutorial e le informazioni sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, maggiori informazioni sono disponibili anche nella nostra sezione FAQ.

In dettaglio le informazioni sul nuovo progetto e le attività:  


UniGeSenior&Sani: la cultura dell'agroalimentare biologico Made in Italy per un invecchiamento sano e felice

  • 6 posizioni, delle quali 2 riservate a persone con ISEE inferiore a 15.000 euro
  • Codice progetto: PTCSU0042524070047NMTX

Sede di progetto:  

  • UniGESenior, piazza della Nunziata 9r, codice sede: 212749
  • La Bottega Solidale uffici, via Gramsci 1, codice sede: 225645

UniGeSenior è un progetto dell'ateneo che intende rispondere alle esigenze della crescente popolazione anziana della Liguria. Lanciato nel 1983, il programma offre corsi e attività culturali e formativi per gli anziani, promuovendo l'invecchiamento attivo. L'offerta formativa comprende corsi in diverse aree accademiche, oltre a iniziative culturali radicate nel territorio.  

Questo progetto punta a coinvolgere gli anziani più vulnerabili, riducendo l'isolamento sociale e promuovendo una maggiore consapevolezza riguardo l'alimentazione sana e la dieta mediterranea.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di UniGeSenior.

Leggi la scheda sintetica del progetto. 


Ultimo aggiornamento 09/09/2025