Poli Regionali di Ricerca e InnovazioneL'Università di Genova partecipa ai 5 Poli di Ricerca liguri, costituiti da raggruppamenti di start-up, PMI, grandi imprese e enti di ricerca e formazione, con l’obiettivo di favorire la realizzazione di progetti di ricerca industriale di significativo impatto sull’assetto economico, tecnologico e sociale della regione nonchè il trasferimento di tecnologie e la diffusione delle informazioni tra i soggetti che costituiscono il Polo.Polo Ligure Scienze della Vita (aggrega i precedenti Poli Politecmed, SI4Life e Tecnobionet)Referente UniGe prof. Vittorio SanguinetiPolo SOSIA (Sicurezza e Automazione)Referente UniGe prof. Marco BagliettoPolo TRANSIT (Logistica e Trasporti)Referente UniGe prof. Enrico MussoPolo Distretto Ligure delle Tecnologie MarineReferente UniGe prof. Michele VivianiPolo di Innovazione Energia Ambiente e Sviluppo sostenibile (aggrega i precedenti Poli Ticass ed Energia sostenibile)Referente UniGe prof. Loredana MagistriCluster Tecnologici NazionaliL’Università di Genova ha aderito a 7 Cluster Tecnologici Nazionale, promossi nel 2012 dal MIUR, reti di soggetti pubblici e privati che operano sul territorio nazionale in settori quali la ricerca industriale, la formazione e il trasferimento tecnologico. Si tratta di aggregazioni di imprese, università, istituzioni pubbliche e private di ricerca, incubatori di start-up e altri soggetti attivi nel campo dell’innovazione che promuovono la competitività internazionale sia dei territori di riferimento, sia del sistema economico nazionale.Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth BIGReferente Unige prof. Michele VivianiCluster Tecnologico Nazionale TICHEReferente Unige prof. Stefano Francesco MussoCluster Tecnologico Nazionale ENERGIAReferente Unige prof. Federico DelfinoCluster Tecnologico Nazionale Fabbrica IntelligenteReferente Unige prof. Flavio TonelliCluster Tecnologico Nazionale Trasporti Italia 2020Referente Unige prof. Paola GualeniCluster Tecnologico Nazionale Agrifood CLANReferente Unige prof. Laura VerganiCluster Tecnologico Nazionale Chimica Verde SPRINGReferente Unige prof. Luca BanfiNetvalL'Università di Genova fa parte dei soci di Netval, associazione di Università ed Enti Pubblici di Ricerca nata nel 2007, con il fine di valorizzare la ricerca universitaria nei confronti del sistema economico ed imprenditoriale, enti ed istituzioni pubbliche, associazioni imprenditoriali e aziende, venture capitalist e istituzioni finanziarie.Rapporto Netval 2018Collaborazioni stakeholdersL'Università di Genova collabora attivamente con gli stakeholders pubblici e privati del territorio e non solo, al fine di stimolare lo sviluppo del sistema economico ligure, mettendo in atto misure per la valorizzazione della ricerca, dell'innovazione tecnologica e della formazione e il consolidamento di sinergie con il settore produttivo e sociale.FILSE SPACONFINDUSTRIA GENOVAALLEANZA COOPERATIVE LIGURIAHUB2WORK-Comune di GenovaDIH Digital Innovation Hub LiguriaITALIAN INNOVATION HUB GENOVAWYLABSOCIAL HUB GENOVADIGITAL TREE INNOVATION HABITATBIO4DREAMSCentro di Competenza START 4.0Genova Blue DistrictTAG Talent Garden GenovaAgenzia Spaziale Italiana - ASIContattiSettore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese