Borse di ricerca post laurea
In base al Regolamento per il conferimento di borse di ricerca emanato con DR 4143 del 01.10.2019, modificato con DR 426 del 04/02/2020, in vigore dal 19.02.2020, è possibile attivare due tipologie di borse:
- Starting
- Consolidator
Caratteristiche tipologie di borse
Tipo di borsa | Starting | Consolidator |
---|---|---|
Titolo di studio |
|
|
Limite di età | 29 anni non compiuti | 34 anni non compiuti (in caso di ulteriore livello di studi, non devono essere passati più di 5 anni dal diploma di specializzazione) |
Importo minimo mensile |
1.006,54 € (doppio dell'assegno sociale mensile) |
1.354,00 € (lordo minimo borsa di dottorato dal 01.07.2022) |
Importo massimo mensile | 1.354,00 € (lordo minimo borsa di dottorato dal 01.07.2022) | 1.614 € (lordo minimo assegno di ricerca 2022) |
Durata | 3-12 mesi | 3-12 mesi |
Selezione | titoli e colloquio | solo titoli o titoli e colloquio |
Esclusioni
Non può partecipare ai bandi chi abbia beneficiato di assegni di ricerca o di un'altra borsa dello stesso tipo.
Bando per borse di ricerca post laurea
Procedura per l'attivazione dei bandi
Seguendo il link si verrà indirizzati alla pagina Intranet contenente le informazioni necessarie a Strutture e docenti per la richiesta di attivazione dei bandi per borse di ricerca post laurea. La pagina Intranet è consultabile solo al personale UNIGE in possesso delle credenziali UnigePass.