Salta al contenuto principale
02/05/2025
Edoardo Raposio all'Università di Tokushima

Per la prima volta la prestigiosa Università di Tokushima (Giappone) ha invitato un chirurgo italiano come relatore a un incontro formativo. Edoardo Raposio, docente UniGe di chirurgia plastica del Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISC, ha condotto una lezione/seminario sulla terapia chirurgica delle emicranie e cefalee, metodiche in cui il gruppo di ricerca dell'Università di Genova è considerato tra i più autorevoli a livello globale.

La tecnica chirurgica mininvasiva è indicata per il trattamento di emicrania e cefalea muscolo-tensiva refrattarie alla terapia farmacologica o gravate da effetti collaterali significativi. Essa si basa sulla liberazione di specifici nervi superficiali, la cui infiammazione è causa degli attacchi. La terapia presenta una percentuale di successo prossima al 90% nei pazienti operati, con una convalescenza e effetti collaterali minimi.

Approfondimenti sono disponibili sul magazine di Ateneo.