Salta al contenuto principale
17/10/2025
imprenditoria

Il Laboratorio per l’imprenditorialità è una sfida nazionale rivolta a tutte le studentesse e gli studenti delle università italiane, indipendentemente dal corso di laurea. L’obiettivo è stimolare la creatività e far emergere le migliori idee di impresa, capaci di generare valore e di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
L’iniziativa è promossa da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia, e realizzata in collaborazione con AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), nell’ambito del Progetto Rete sostenuto dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale.

Come funziona la sfida?

I team, composti da 3 a 5 under 29, sono chiamati a elaborare e presentare un’idea di impresa in un settore a scelta. Sono particolarmente incoraggiati i gruppi eterogenei, formati da studentesse e studenti provenienti da università, corsi, facoltà e dipartimenti diversi. Le proposte devono mettere in evidenza innovazione, sostenibilità e potenzialità di mercato. Il percorso si sviluppa in due fasi:

  • entro il 15 dicembre, i partecipanti presentano la propria proposta online, caricando sul sito laboratorioimprenditorialita.it un documento di massimo 20 slide. Una giuria selezionerà le idee più promettenti;
  • i 15 team finalisti parteciperanno a un grande Hackathon nazionale a Roma a febbraio 2026, durante il quale, con il supporto di esperti, perfezioneranno il progetto e lo presenteranno a una giuria di valutazione.

Premi e opportunità

I 5 team vincitori riceveranno premi in denaro e avranno accesso a un Experience Tour presso incubatori e acceleratori nazionali, oltre al supporto per presentare domanda ai bandi Invitalia più adatti alla propria idea. Tutti i finalisti, inoltre, potranno seguire percorsi formativi sull’imprenditorialità e partecipare ad attività di networking presso gli hub territoriali del Progetto Rete.

Un’occasione per crescere

Il Laboratorio è un’opportunità per confrontarsi, sperimentare, imparare a lavorare in team e trasformare un’idea in un progetto concreto. È un ponte tra università, imprese e istituzioni, pensato per accompagnare i giovani verso il futuro del lavoro e dell’imprenditorialità.

Maggiori informazioni nel file allegato. Referente di sede: Francesco Vitellaro – francesco.vitellaro@unige.it