Salta al contenuto principale
'Vulcanus in Giappone' offre agli studenti, iscritti a corsi tecnico-scientifici, la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'industria giapponese. Il programma si svolge in Giappone, su un arco di tempo di 8 mesi, da agosto 2026 a marzo 2027, e prevede:
  • un seminario sul Giappone
  • un corso intensivo di lingua giapponese di due mesi
  • un tirocinio di sei mesi presso un'industria giapponese.

Il tirocinante interessato avrà l’opportunità di:

  • studiare la gamma di tecnologie avanzate utilizzate da un’azienda leader giapponese
  • imparare il giapponese, capire ed apprezzare la cultura nipponica, all’interno di un’arricchente esperienza di un anno all’estero
  • acquisire la capacità di interagire con il Giappone, nell’ottica di una carriera futura, nell’ambito di relazioni commerciali e interpersonali

Verrà riconosciuto un importo massimo complessivo di 9.200 € per studente per il periodo compreso tra agosto e marzo. Verranno erogati 8.200 € per la partecipazione al tirocinio e alle attività obbligatorie. Un importo aggiuntivo di 1.000 euro sarà erogato a ciascuno studente che partecipa a un incarico facoltativo denominato “Eyes on Japan” svolto come lavoro di gruppo. L'importo della borsa di studio include la copertura assicurativa per la durata del soggiorno in Giappone. Nel caso in cui il Centro UE-Giappone provveda alla stipula dell'assicurazione, il costo corrispondente sarà detratto dall'importo totale della borsa di studio.

Nato nel 1997, 'Vulcanus in Giappone' è un programma gestito dal Centro Europa-Giappone per la Cooperazione Industriale, joint venture cofinanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria.

Requisiti per partecipare

I candidati devono essere:
  • cittadini UE
  • essere iscritti almeno al 4° anno, al momento dell’invio della candidatura, a un corso di laurea della Scuola Politecnica o della Scuola di Scienze MFN dell’Università degli Studi di Genova o al penultimo anno di dottorato
  • essere in grado di fornire un certificato di iscrizione all'università valido fino ad almeno 1 mese prima dell'inizio del programma (si ricorda che non è possibile completare il ciclo di studi prima di giugno)

Procedura

Le domande di candidatura dovranno essere inviate direttamente a EU - Japan Centre per la selezione entro il 20 gennaio 2026.
Si invita a dare comunicazione della candidatura inviando una email all’indirizzo sportellolavoro@unige.it

Per maggiori informazioni

Visita la pagina di Vulcanus e guarda i video in inglese delle testimonianze di chi ha già svolto l'esperienza!


Ultimo aggiornamento 16/12/2024