it en

Samsung Innovation Campus

Samsung Innovation Campus

_

Il progetto ha lo scopo di formare un gruppo di giovani problem-solvers con le conoscenze tecnologiche e le competenze trasversali per poter inserirsi con successo in contesti lavorativi aziendali in ambito IoT e Artificial Intelligence.

Le finalità di Samsung Innovation Campus:

  • trasferire agli studenti delle materie STEM competenze di ideazione, gestione progettuale e di problem solving
  • integrare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario con un approfondimento sull’applicazione delle tecnologie in ambito Internet of Things e Artificial Intelligence nel mercato dei prodotti di Consumer Electronics;
  • preparare gli studenti all’inserimento professionale in gruppi di lavoro e in contesti aziendali.

Consulta la locandina del progetto per avere maggiori informazioni.

 

A chi si rivolge

Sono ammessi a partecipare gli studenti regolarmente iscritti ai seguenti corsi di laurea triennale dell’Università di Genova:

  • Fisica
  • Informatica
  • Ingegneria (tutti i corsi)
  • Matematica

Bando e modalità di partecipazione

Consulta il bando per verificare i requisiti e le modalità di candidatura.
 
La candidatura può essere presentata esclusivamente attraverso la procedura on-line
Scadenza: ore 12.00 del 8 luglio 2022.
 

Le fasi del progetto

  • Formazione d’Aula: 51 ore di formazione d’aula i cui argomenti sono allegati al bando
  • Test finale: al termine della Formazione d’Aula, gli studenti dovranno sostenere un test finale che certifica l’apprendimento delle conoscenze approfondite durante la fase d’aula. Sulla base del risultato ottenuto, varrà assegnato un punteggio;
  • Project Work: verranno formati 5 gruppi di lavoro composti ciascuno da 5 studenti ai quali verrà assegnato un project work inerente ai temi del progetto, per un carico di lavoro stimato di 80 ore (qualora uno o più partecipanti dovessero abbandonare, saranno autorizzati gruppi con un numero diverso di componenti, che non sarà inferiore a 3);
  • Evento finale: i 5 gruppi di lavoro parteciperanno all’Evento Finale, durante il quale presenteranno il lavoro svolto ad una Commissione composta da n. 5 membri, di cui n. 2 membri saranno rappresentanti di Samsung e n. 3 membri saranno rappresentanti dell’Università, di cui uno con funzione di Presidente. La Commissione valuterà ogni gruppo di lavoro secondo una griglia prestabilita ed esprimerà un giudizio. Nel corso dell’evento finale gli studenti che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di lezione (pari a 46 ore), svolto il test finale e partecipato al Project Work, riceveranno un Attestato di partecipazione;
  • Premiazione: i 3 studenti che avranno ottenuto il miglior punteggio sommando il voto del test finale e il voto del project work, e che avranno frequentato almeno il 90% delle lezioni, riceveranno, direttamente da Samsung, un premio dell’importo lordo di € 1.875,00, ovvero dell’importo netto di € 1.500,00

Approfondimento sul progetto Samsung Innovation Campus

Contatti

Settore Placement e servizi di orientamento al lavoro