Salta al contenuto principale

Voglio fare il manager!

Il Progetto ha lo scopo di promuovere la cultura manageriale presso i giovani ed il trasferimento del know-how, con l’obiettivo di incrementare le loro opportunità di ottenere un lavoro stabile, qualificato e con prospettive di crescita.

I partecipanti potranno ricevere una specifica formazione su argomenti attinenti alla managerialità ed entrare in contatto diretto con i manager delle aziende partner del progetto.

Due elementi fondamentali: formazione ed esperienza diretta in azienda.

AZIENDE PARTNER DELL'INIZIATIVA (aggiornato al 09/03/2023, elenco in continuo aggiornamento!)

Accenture spa, AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Aizoon, Amiu Genova spa, CCS srl, Boero Bartolomeo spa, Casasco & Nardi spa, Cma Cgm Italy srl, Coop Liguria scc, Digitmode, ERG spa, Ericsson Telecomunicazioni spa, Esea Group, Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, GGallery srl, Happily srl, ISF Italy srl, Phase Motion Control, Praxi spa, PwC, Rulex Innovation Labs, Sogegross spa, Wartsila Italia.

Attività previste

I partecipanti prenderanno parte alle seguenti attività:
  • 2 webinar online formativi a cura di CFMT (Centro di formazione di Manageritalia)
    • Digital personal branding - 11 aprile 2023 - dalle 16.00 alle 19.00
    • Remote interview - 20 aprile 2023 - dalle 16.00 alle 19.00
  • attività in azienda: affiancamento da 3 a 5 giornate lavorative attraverso il contatto diretto con i manager di una o più aziende partner dell’iniziativa

Open day (attività facoltativa): ciascuna azienda ha la possibilità di organizzare un “Open day”, ovvero gli studenti saranno ospitati all’interno dell’azienda e avranno modo di conoscerla in modo più approfondito, venendo a contatto diretto con attività, valori e eccellenze che caratterizzano la singola realtà.

Successivamente all’esperienza, tenuto conto delle caratteristiche del candidato e del cluster di competenze richieste, potranno essere offerte, ai partecipanti più talentuosi, altre opportunità formative presso una delle aziende partner.

Per partecipare

Il bando è scaduto alle ore 12.00 del 17 marzo 2023.
 
Consulta l'elenco dei preselezionati, ammessi alla seconda fase della sezione, in possesso dei requisiti previsti dall'art. 2 del bando:

 

Evento informativo

Lunedì 6 marzo si è svolto un incontro informativo dove sono state spiegate le attività previste dal progetto  e le modalità di partecipazione.
 
Se non hai potuto assistere, nessun problema.
 
Hai bisogno di suggerimenti su come compilare il CV?
 

Edizioni precedenti

Le aziende che hanno partecipato alle edizioni precedenti.

Consulta il video dell'evento finale dell'edizione 2021, con il contributo del Magnifico Rettore e di alcuni studenti che hanno partecipato al progetto.

Qui di seguito i video delle edizioni precedenti:
 

Contatti

Ultimo aggiornamento 22/09/2023