Borse per lo svolgimento di un tirocinio postlauream all'estero, nell'ambito dell'Unione Europea - Bando 2025L'Università di Genova mette a disposizione per i propri laureati 30 borse del valore di € 6.000 ciascuna, per lo svolgimento di un tirocinio all'estero, in uno degli stati membri dell'Unione Europea. L'Ente presso cui svolgere il tirocinio deve essere individuato autonomamente dal candidato.Caratteristiche del tirocinio che è possibile attivare:svolgersi in uno Stato membro dell'Unione Europea (U.E.) o dello Spazio Economico Europeo (S.E.E.) con esclusione dell’Italia;svolgersi presso un qualsiasi soggetto pubblico o privato che possa ospitare un tirocinante, in particolare sono ammesse organizzazioni pubbliche o private come ad esempio Università, organizzazioni senza scopo di lucro, ONG, aziende private, studi professionali in qualsiasi ambito, ecc. (sono escluse le rappresentanze diplomatiche italiane all’estero e gli Istituti Italiani di Cultura);prevedere un impegno complessivo settimanale non superiore alle 40 ore;prevedere un impegno complessivo di almeno 600 ore;avere data di inizio compresa tra il 23 febbraio 2026 e il 30 settembre 2026 e concludersi entro il 26 febbraio 2027 Requisiti di partecipazione All'interno del Bando di partecipazione puoi consultare tutti i requisiti e tutte le modalità di partecipazione.I requisiti principali per poter presentare domanda sono:laurea conseguita presso l’Università degli Studi di Genova da non oltre 3 anni dalla data di scadenza del bando;non essere iscritti ad alcuna scuola di Specializzazione universitaria, ad alcun Dottorato di ricerca al momento della presentazione della candidatura e sino alla conclusione del tirocinioConsulta il bando per maggiori dettagli. Bando e domanda di partecipazione Qui di seguito puoi trovare il testo del bando e gli allegati che devi utilizzare per presentare domanda. Bando Porta la laurea in azienda - 2025 Domanda di candidatura - Porta la laurea in azienda 2025 Application form - Porta la laurea in azienda 2025 Scadenza candidature: ore 12.00 del 12 dicembre 2025La domanda di candidatura e i relativi allegati vanno presentati esclusivamente tramite la procedura online Porta la laurea in azienda - istruzioni per l'uso Webinar "Porta la laurea in azienda - Istruzioni per l'uso"Martedì 28 ottobre, ore 10.00, partecipa al webinar online "Porta la laurea in azienda - Istruzioni per l'uso" per avere maggiori informazioni sul bando, sulle modalità di partecipazione e ricevere suggerimenti su come individuare un ente ospitante. Webinar ad accesso libero: accedi al Team tramite il codice 2vb1fch o il link Informazioni sui singoli PaesiSul sito istituzionale "Stage4EU" è possibile consultare la Scheda di approfondimento per ciascun Paese in EU. Puoi trovare informazioni utili sulle leggi che regolano i tirocini, consigli su dove alloggiare, sul costo della vita, sui canali di ricerca per opportunità di tirocinio e altre informazioni utili. Descrizione del progetto in lingua inglese. Questo documento può aiutarti a presentare il progetto e la tua candidatura a potenziali enti ospitanti. Descrizione del progetto in lingua inglese FAQ - Domande frequenti Ti consigliamo di leggere attentamente il bando per verificare se possiedi i requisiti per partecipare e leggere attentamente le FAQ del progetto per chiarire eventuali dubbi. FAQ - Porta la laurea in azienda 2024 Contatti Settore orientamento al lavoro e placement