Salta al contenuto principale

Bando per assistenti all’insegnamento della lingua italiana presso scuole primarie e secondarie australiane (Stato di Victoria)

Scopo del programma è quello di affiancare all’insegnante locale un laureato italiano capace di portare nella scuola australiana la lingua e la cultura italiana contemporanea.

Periodo di attività: da metà aprile e metà dicembre 2026.
Sono disponibili 4 posti.

Requisiti per la partecipazione

Leggere attentamente il bando e le note informative del COASIT per verificare se si possiedono i requisiti richiesti

  • Laurea magistrale o magistrale a ciclo unico conseguita presso l'Università di Genova negli ambiti di Lettere, Lingue e Scienze della Formazione
  • Cittadinanza italiana
  • Conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello IELTS 6.5 
  • Età non superiore a 30 anni al 31 marzo 2026 (non aver compiuto 31 anni)
  • Certificazione che dimostri la competenza ad insegnare italiano L2 agli stranieri o disponibilità a frequentare un corso, anche online, per ottenere tale certificazione (art. 2 comma e del Bando)

Bando e domanda di partecipazione

Qui di seguito puoi consultare il bando e scaricare la domanda di partecipazione:


La scadenza per presentare la candidatura è: entro le ore 12.00 del 22 settembre 2025
attraverso la procedura online

Per informazioni più dettagliate sul Programma consulta le Note informative del COASIT: 

Webinar informativo

Hai bisogno di maggiori informazioni? Partecipa al webinar "COASIT - istruzioni per l'uso" durante il quale verranno fornite informazioni rispetto ai requisiti, alla modalità di candidatura e alle fasi della selezione.

Ti aspettiamo venerdì 12 settembre, alle ore 11.00, online su Microsoft Teams.
Codice per unirsi al Team: 1fxa36s oppure clicca qui

Test livello conoscenza lingua inglese

Il candidato che non sia in possesso di una certificazione, in corso di validità, che attesti il livello di conoscenza della lingua inglese almeno a livello IELTS 6.5, equivalente o superiore (art. 2, comma d del bando), dovrà dimostrare, attraverso un apposito test, il livello di competenza linguistica richiesta. 
I candidati in questa situazione sono convocati per lo svolgimento del test il giorno 24 settembre 2025, alle ore 12.00, presso l'aula informatica dell'Albergo dei Poveri.
I candidati che dovranno svolgere il test riceveranno comunque una convocazione via e-mail.
Per essere ammessi a sostenere il test, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione al test sarà considerata come rinuncia alla selezione, quale ne sia la causa.
I candidati che attraverso il test dimostreranno un livello di conoscenza della lingua inglese inferiore a quello richiesto verranno esclusi dalla selezione.

Contributi previsti

  • Retribuzione del valore di 1550,00 $A lordi a settimana corrisposta dal COASIT (erogati ogni due settimane)
  • Borsa avente ammontare massimo di 1.000 euro (l'importo della borsa non può essere superiore alle spese di viaggio effettivamente sostenute) erogata dall'Università di Genova, ai soli vincitori laureati da non più di tre anni (alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla preselezione) che, abbiano regolarmente completato l'attività e con indicatore ISEE non superiore a 35.000 euro.

Altre informazioni utili

Il COASIT (Comitato Assistenza Italiani) di Melbourne - Australia è un Ente morale che opera nel settore assistenziale ed educativo da oltre 30 anni in base a un accordo sottoscritto con il Ministero della pubblica Istruzione ed il Catholic Education Office dello stato del Victoria.

Contatti


Ultimo aggiornamento 01/09/2025