Programma di tirocinio CRUI - Camera dei Deputati
Bando 2022
La Fondazione CRUI ha pubblicato il Bando di selezione per 6 tirocini curriculari da svolgersi presso la Camera dei Deputati a Roma, nel periodo febbraio - luglio 2023
I candidati prescelti avranno il compito di elaborare studi o ricerche utili per le strutture amministrative della Camera.
Consulta il Bando e verifica se sei in possesso dei requisiti di partecipazione.
Attenzione - corsi di studio ammessi
Possono partecipare studenti di laurea, laurea magistrale o a ciclo unico delle classi di laurea indicate nell’elenco delle offerte presente all’interno del bando.
Modalità e scadenza candidatura
Gli interessati potranno presentare la propria candidatura esclusivamente on-line nei tempi e nelle modalità previsti dalla Fondazione CRUI. Trovi tutte le informazioni a questa pagina: https://www.tirocinicrui.it/tirocini-alla-camera-nuova-opportunita-giovani/
Leggere e seguire scrupolosamente la sezione “Modalità di candidatura” presente all’interno del Bando
Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena l’esclusione.
Le candidature che presentano errori/omissioni saranno escluse. Ricordarsi che, una volta inviata, la candidatura non è più modificabile.
Scadenza per l’inserimento della candidatura: ore 17.00 del 12.12.2022
Conoscenza della lingua inglese
Il candidato sarà ritenuto in possesso di adeguata conoscenza della lingua inglese a livello B1 del QCER se:
- ha conseguito una certificazione rilasciata da un organismo ufficiale di cerificazione, attestante un livello di conoscenza pari o superiore a B1
- è in possesso dell’Attestato di Lingua Inglese rilasciato dal Centro Linguistico dell’Università di Genova, dove venga dichiarato un livello di conoscenza pari o superiore a B1
- ha sostenuto un esame/prova durante il percorso di studio il cui superamento dimostra il possesso di un livello di conoscenza pari o superiore a B1.
Verifica dei requisiti di partecipazione
L’Università di Genova deve verificare il possesso dei requisiti di partecipazione dichiarati dai candidati. Non verranno validate e, quindi, ammesse alla fase finale di selezione le candidature che non soddisfino tutti i requisiti richiesti dal bando.
Durata del tirocinio
Il tirocinio ha durata di 6 mesi (periodo previsto febbraio/luglio)
Sostegno economico
Attenzione: non è previsto alcun sostegno economico