Bando 2025 La Fondazione CRUI ha pubblicato il Bando di selezione per 24 tirocini curriculari trimestrali, suddivisi in 2 cicli da 12 tirocini ciascuno, da svolgersi presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka.Ciclo 1: aprile-luglio 2025Ciclo 2: luglio-ottobre 2025Leggi qui il bando e verifica i requisiti richiesti e le modalità di partecipazioneModalità e scadenza candidaturaGli interessati potranno presentare la propria candidatura esclusivamente on-line nei tempi e nelle modalità previsti dalla Fondazione CRUILeggere e seguire scrupolosamente la sezione “Modalità di candidatura” presente all’interno del Bando.Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena l’esclusione.Le candidature che presentano errori/omissioni saranno escluse. Scadenza per l’inserimento della candidatura: ore 17.00 del 10.03.2025Conoscenza della lingua ingleseIl candidato sarà ritenuto in possesso di adeguata conoscenza della lingua inglese a livello B2 del QCER se: ha conseguito una delle certificazioni rilasciata da un ente riconosciuto dal MUR è in possesso dell’Attestato di Lingua Inglese rilasciato dal Centro Linguistico dell’Università di Genova, dove venga dichiarato un livello di conoscenza pari o superiore a B2 è uno studente dell'Ateneo di Genova ed ha sostenuto un esame di lingua inglese, il cui superamento dimostra il possesso di un livello di conoscenza pari o superiore a B2I candidati che non rientrano in nessuna delle condizioni tra quelle soprariportate dovranno dimostrare la competenza linguistica richiesta attraverso il superamento di apposita prova. La prova si svolgerà giovedì 13 marzo alle ore 15.00 presso l'aula CLAT - Albergo dei Poveri. I candidati che dovranno sostenere la prova, riceveranno apposita comunicazione via email all'indirizzo indicato sulla candidatura. La mancata presentazione alla prova sarà considerata come rinuncia alla candidatura al Programma, quale ne sia la causa. I candidati che attraverso la prova dimostreranno un livello di conoscenza della lingua inglese inferiore a quello richiesto non saranno ammessi alla successiva fase di selezione.Attenzione: i candidati che devono sostenere la prova di verifica della lingua inglese dovranno inserire le seguenti informazioni all’interno della domanda di candidatura on line:SEZIONE “Curriculum Vitae” – SCHEDA “Lingue” IngleseLivello di conoscenza: intermedioCertificazione/Esame o idoneità universitaria: SI'Ente certificatore: Università degli Studi di GenovaLivello conseguito: B2Anno conseguimento: 2025 Conoscenza della lingua italianaI candidati non madrelingua italiani, devono essere in possesso di adeguata certificazione che attesti un livello di conoscenza della lingua italiana almeno B2. Sarà ritenuto in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana anche il/la candidato/a in possesso dell’attestato di Lingua italiana rilasciato dal Centro Linguistico dell’Università di Genova, dove venga dichiarato un livello di conoscenza pari o superiore a B2Verifica dei requisiti di partecipazioneL’Università di Genova deve verificare il possesso dei requisiti di partecipazione dichiarati dai candidati. Non verranno validate e, quindi, ammesse alla fase finale di selezione le candidature che non soddisfino tutti i requisiti richiesti dal bando.Durata del tirocinioIl tirocinio ha durata di 3 mesi, ma l'intero soggiorno in Giappone non può superare i 90 giorni.SpeseLe spese di viaggio, vitto e alloggio saranno sostenute dal Commissariato generale. Il/la tirocinante dovrà munirsi di adeguata assicurazione sanitaria, valida per tutto il periodo di permanenza in Giappone.ContattiSettore Tirocini