Salta al contenuto principale

L'inizio della attività prevende una prima fase di formazione propedeutica all'attività di tutorato prima di procedere con l'accettazione dell'incarico. 

Formazione propedeutica

In seguito sono indicati i corsi di formazione da seguire sia online sia in presenza e quelli da inserire nel registro online.

1) Corsi di formazione obbligatori senza inserimento delle ore nel registro

Corso di formazione per tutor alla pari

Corso di formazione specifico per tutor alla pari (Art. 17)

Tale corso di formazione è obbligatorio e propedeutico allo svolgimento dell’attività. Si svolge in presenza presso l'aula formazione sita in Piazza della Nunziata 6. Le date del corso verranno pubblicate online alla pagina Voglio fare il tutor . Si precisa che il corso è obbligatorio anche per i tutor che abbiano già svolto attività di tutorato alla pari negli anni precedenti.

Studentessa studio tecnologia inclusione

Corso di formazione specifica

(NOTA CIRCOLARE n. 35/2024 del 05/08/2024) Tale corso deve essere svolto dai tutor che effettuano la prima esperienza di tutorato.

Formazione obbligatorio dei tutor a distanza

Privacy e Protezione dei Dati personali

Tale corso deve essere svolto dai tutor che effettuano la prima esperienza di tutorato.

2) Corso di formazione obbligatorio con inserimento delle ore nel registro

Studente al PC

Formazione specifica per il personale d'ufficio-rischio basso

Tale corso deve essere svolto dai tutor che effettuano la prima esperienza di tutorato.

Accettazione dell'incarico e inizio dell'attività

Al termine dei cinque corsi obbligatori è necessario accedere al seguente link - servizionline.unige.it/studenti/gestionetutor- per effettuare l'accettazione dell'incarico di tutorato. Per iniziare l'attività di tutorato è necessario rispondere alle richieste di disponibilità inviare dal Settore.

Hai bisogno di supporto o di chiarimenti? Contattaci!

 
Domande frequenti FAQ

FAQ

Hai bisogno di maggiori informazioni sull'attività di tutorato o altri dettagli? Consulta le FAQ!

Contatti Settore servizi per l‘inclusione degli studenti con disabilità e con DSA

Orari e recapiti

Consulta gli orari di apertura dell'ufficio e i recapiti telefoni e e-mail.

Studentessa universitaria

Fissa un appuntamento

Compila il formulario per fissare un colloquio con il Settore


Ultimo aggiornamento 14/04/2025