Salta al contenuto principale

L’Università di Genova attraverso il Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA è da sempre impegnata per garantire agli studenti e alle studentesse con disabilità l’accessibilità e la fruibilità dei servizi erogati nelle nostre strutture.

Cosa si intende con il termine barriere architettoniche e sensoriali?

Esse possono essere definite in:

  • ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di ogni persona, in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea;
  • ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature, o componenti;
  • mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque, in particolare per le persone disabilità visiva e le persone con disabilità uditiva.

Segnala una barriera architettonica-sensoriale!

Hai bisogno di informazioni sulla compilazione? Contattaci!

 
Contatti Settore servizi per l‘inclusione degli studenti con disabilità e con DSA

Orari e recapiti

Consulta gli orari di apertura dell'ufficio e i recapiti telefonici e mail.

Studentessa universitaria

Fissa un appuntamento

Compila il formulario per fissare un colloquio con il Settore


Ultimo aggiornamento 14/04/2025