Covid-19: disposizioni logistiche
È prorogato fino al 15 giugno 2022 l'obbligo di indossare correttamente la mascherina a protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o superiore) in tutti i locali chiusi dell'Ateneo. L'indicazione è da ritenersi valida per tutto il personale universitario, per gli studenti, per i visitatori e per i fornitori esterni.
Oltre all'utilizzo dei suddetti dispositivi di protezione individuale, si ricordano altresì le seguenti misure per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2, che devono continuare a essere adottate in Ateneo:
- rispettare il divieto di accesso negli spazi universitari in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi d'infezione respiratoria acuta simil-influenzale o altri sintomi compatibili con COVID-19
- per i casi confermati di SARS-CoV-2, rispettare la misura dell'isolamento domiciliare fiduciario
- mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 metro
- garantire adeguati ricambi d'aria nei locali
- igienizzare frequentemente (e comunque sempre all’ingresso) le mani, frizionandole con soluzione alcolica o lavandole con acqua e sapone
- coprire bocca e naso con fazzoletto monouso (altrimenti usare la piega del gomito), in caso di starnuti o tosse.
Si ricorda inoltre che a partire dal 1° maggio 2022 non vi è più l’obbligo di possedere ed esibire la certificazione verde COVID-19 base (c.d. green pass base) per l’accesso ai luoghi di lavoro; pertanto, a partire da tale data, non viene più richiesta l’esibizione del green pass base in corso di validità e non vengono più effettuati controlli.