Salta al contenuto principale

Con un lascito testamentario, puoi destinare l'intero patrimonio, o parte di esso, nominando erede universale l'Università di Genova, tutelando nel contempo gli interessi legittimi degli eredi ed entrando per sempre a far parte della comunità accademica e della storia dell'Ateneo Genovese.

Il lascito può essere vincolato a un utilizzo specifico come ad esempio per la ricerca, per borse di studio, o libero, lasciando all'Ateneo la scelta di come utilizzarlo nell'ambito dei propri fini istituzionali. 

I bandi attivi per i premi di studio e di laurea sono consultabili alla pagina Borse e premi UniGe

Puoi lasciare il tuo intero patrimonio o solo una parte di esso (legato testamentario) come immobili, azioni, somme di denaro, fondi di investimento, titoli. 
UniGe valuterà l'opportunità di accettare il lascito o il legato con beneficio d'inventario.

Previo accordo, l'Ateneo darà aggiornamenti sull'utilizzo del lascito alla famiglia o all'esecutore testamentario.

L'Università di Genova ha istituito un Comitato di gestione dei lasciti con il compito di individuare le migliori modalità operative finalizzate alla gestione dei lasciti disposti in favore dell'Ateneo. 

Per informazioni rivolgersi a fundraising@unige.it


Ultimo aggiornamento 31/10/2025