Linee guida per la valutazione di contratti ex art.23 comma 1Linee guida per la verifica della congruità del curriculum scientifico o professionale per l’attribuzione di incarichi di insegnamento ai sensi dell’art. 23, comma 1 della L. 240/2010Rettorale del 4 luglio 2019A partire dell'a.a. 2021-2022, è previsto l’invio a posteriori da parte di ciascuna struttura di un unico documento riepilogativo in relazione a tutti gli affidamenti effettuati nell’anno accademico di riferimento.A tale invio, da effettuarsi compilando un apposito facsimile, sarà necessario allegare soltanto i curricula da verificare, senza includere le delibere degli organi collegiali o le determine dirigenziali per ciascun affidamento. Alla luce di tale semplificazione del processo, è più che mai necessario che i curricula dei titolari forniti al Collegio siano aggiornati e datati con le modalità indicate nelle Linee Guida.Il Collegio, tramite questo ufficio, restituirà a ciascuna struttura l’esito della verifica di tutti i curricula e fornirà all’Ateneo un’analisi complessiva sull’utilizzo dello strumento nell’Ateneo.La verifica si applica a tutti i corsi di studio dell’Ateneo, ossia i corsi di laurea, di laurea magistrale e di specializzazione, nonché i corsi di dottorato di ricerca e di master universitari di primo e di secondo livello. N.B. A partire dall'offerta formativa dell'a.a. 2026/2027 il Nucleo di Valutazione di Ateneo farà riferimento, per la verifica della congruità dei curricula per l’attribuzione di incarichi di insegnamento ai sensi dell’art. 23, comma 1 della L. 240/2010, alle Linee guida revisionate e approvate il 28 luglio 2025:Revisione Linee guida del Nucleo di Valutazione per la verifica della congruità dei curricula per il conferimento di incarichi di insegnamento ai sensi dell’art. 23, comma 1, della legge n. 240/2010_a.a. 2026-2027