Salta al contenuto principale

Assegnazione contributi didattici

Il consiglio di amministrazione determina ed assegna annualmente ai dipartimenti ed alle scuole, sulla base della proposta formulata dal senato accademico, le risorse finanziarie finalizzate al sostegno e alla promozione delle attività di didattica.
Le assegnazioni 2024 e 205 sono stata effettuate sulla base di una metodica, approvata dal consiglio di amministrazione nelle sedute di giugno, il cui obiettivo è: 

  • nel caso dei dipartimenti: 
    • il sostegno e il miglioramento dell'offerta didattica dei corsi di studio;
  • nel caso delle scuole: 
    • il mantenimento e il miglioramento dei servizi comuni offerti dalla scuola ai dipartimenti in campo didattico

A tal fine, si è ritenuto necessario dare priorità alle esigenze connesse al funzionamento della didattica dei corsi di studio ponendo l’attenzione sia alla presenza dei contratti di insegnamento, che delle attività di laboratorio. 
La metodica di distribuzione delle risorse prevede che la quota dei contributi didattici da assegnare a ciascuna struttura sia distribuita sulla base di quattro indicatori: 

  1. il numero di studenti iscritti ai corsi di laurea;
  2. le ore di laboratorio erogate;
  3. le ore di docenza erogate a fronte dei contratti art. 23 c. 1 e c. 2 della legge 240/2010;
  4. le attività di orientamento effettuate.

Ultimo aggiornamento 24/07/2025