Salta al contenuto principale

Centro interuniversitario sulle interazioni tra campi elettromagnetici e biosistemi (ICEmB)

Finalità

Il centro si propone, nel rispetto delle competenze degli organi
di governo delle Università aderenti, di:
a) promuovere, sostenere e coordinare studi e ricerche di base ed
applicate nel settore delle interazioni tra campi elettromagnetici
e biosistemi, a livello molecolare, cellulare e di organismo;
b) promuovere il dibattito scientifico e le relative pubblicazioni,
ed offrire adeguato supporto alla didattica in materia;
c) stimolare iniziative di collaborazione interdisciplinare con altri
dipartimenti e strutture universitarie, con organismi di ricerca
nazionali e internazionali, con unità operative istituite presso
enti pubblici e privati;
d) organizzare corsi, seminari, attività e corsi di aggiornamento,
convegni di studio e iniziative di divulgazione scientifica;
e) razionalizzare l’utilizzazione delle attrezzature esistenti ed
operare in modo coordinato per l’acquisizione di apparecchiature
importanti e particolarmente costose, di uso comune;
f) stimolare le attività finalizzate alla formazione di operatori
scientifici nei settori predetti;
g) promuovere il potenziale utilizzo all’esterno di tutte le competenze
presenti nel Centro, inclusa la consulenza per i problemi
concernenti la protezione da campi elettromagnetici e le relative
normative;
h) istituire premi o borse di ricerca;
i) favorire il trasferimento tecnologico verso le imprese.

 

Convenzione

Convenzione di istituzione ICEmB

Contatti

Centro interuniversitario sulle interazioni tra campi elettromagnetici e biosistemi (ICEmB)

Ultimo aggiornamento 27/09/2023