LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA IN AMBIENTE BIM
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento si propone di fornire agli allievi quelle conoscenze metodologiche e tecniche che consentiranno loro di sviluppare un progetto architettonico esecutivo, con particolare riferimento all’involucro edilizio nelle sue dimensioni di efficienza e di fattibilità economica. Lo sviluppo del progetto architettonico, sino al livello esecutivo, verrà svolto in ambiente BIM (Building Information Modeling). Sviluppo sino al livello esecutivo come passaggio in cui si coniuga la componente ideativa e soggettiva del progettista con quella tecnica e oggettiva delle norme e delle conoscenze esecutive e realizzative. In questo processo di raggiungimento del dettaglio progettuale gli attuali strumenti di digitalizzazione sono considerati un arricchimento operativo, in quanto facilitatori dell’integrazione tra domini disciplinari. Gli argomenti sono trattati attraverso lezioni frontali e laboratorio.
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
RENATA MORBIDUCCI (Presidente)
SALVATORE POLVERINO
CLARA VITE
ALBERTO MESSICO
VITTORIA BONINI
ENRICO DASSORI
ESAMI
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/02/2021 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
08/06/2021 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
06/07/2021 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
27/07/2021 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
14/09/2021 | 09:30 | GENOVA | Scritto |