GENETICA FORENSE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento di Genetica Forense si propone di portare lo studente ad una conoscenza teorica e pratica dell’applicazione della genetica in contesti forensi. Partendo dalle basi della genetica e della genetica di popolazione lo studente verrà a conoscenza dei principi della tipizzazione del DNA a livello mitocondriale e nucleare considerando in questo caso sia i marcatori autosomici che quelli sui cromosomi sessuali. Nell'insegnamento verranno considerate le tecniche attualmente in uso quali quelle basate sugli STR e sugli SNP analizzati anche alla luce delle nuove tecnologie di sequenziamento (NGS). Lo studente verrà introdotto alle banche dati sul DNA, all’interpretazione e alla presentazione del dato genetico in casi di identificazione e di paternità. Durante le lezioni verranno affrontate anche tematiche di identificazione di specie animali e vegetali basate su dati molecolari. Lo studente alla fine delle lezioni avrà raggiunto capacità e senso critico per comprendere ed applicare la genetica forense e la biologia nel contesto forense.