MATHEMATICS AND ALGEBRA
PRESENTAZIONE
L'insegnamento ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche di base in Algebra ed Analisi che permettano agli studenti di affrontare problemi, anche complessi. Inoltre questo corso serve anche per avere una base matematica sufficiente da permettere di affrontare i successivi corsi del corso di studio.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Introduzione all'analisi matematica e al calcolo differenziale per funzioni di una e più variabili reali, ivi comprese equazioni differenziali. Introduzione ai numeri complessi e all'algebra lineare.
PREREQUISITI
Conoscenza del programma di matematica delle superiori, in particolare soluzioni di equazioni lineari, equazioni quadratiche, equazioni fratte. Disequazioni lineari, quadratiche, fratte. Equazioni e disequazioni trigonometriche. Studio di funzione: saper disegnare un grafico.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il docente è disponibile per spiegazioni un pomeriggio alla settimana.
Commissione d'esame
VICTOR LOZOVANU (Presidente)
ELEONORA ANNA ROMANO
GIOVANNI ALBERTI
ALESSANDRO DE STEFANI
MATTEO SANTACESARIA
SIMONE DI MARINO (Presidente Supplente)
ESAMI
Modalità d'esame
Il voto è dato dalla media aritimetica degli esiti dei due moduli, approssimata per eccesso.
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
12/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
16/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
16/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
12/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
01/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale |