BUILDING ECONOMICS AND EVALUATION OF PROJECTS
PRESENTAZIONE
La valutazione è un strumento a supporto della progettazione e permette di ottimizzare le scelte in ordine agli interventi di sviluppo immobiliare e di retrofittimg energetico e strutturale degli edifici.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Economic evaluation of projects
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici ed operativi inerenti la valutazione della fattibilità economico-finanziria dei progetti di sviluppo immobiliare.
Building economics
L'obiettivo principale dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici ed operativi inerenti la valutazione della sostenibilità economico-finanziaria dei progetti di retrofitting energetico degli edifici, con particolare riferimento agli interventi sul patrimonio costruito.
PREREQUISITI
Sono necessarie per affrontare i contenuti dell'insegnamento le seguenti conoscenze di base:
- costi in ediizia e metodologie di stima del costo degli interventi edilizi (stime sintetiche e analitiche);
- valore di mercato di un bene immobiliare e metodologie di stima;
- elementi di matematica finanziaria;
- uso del software excel.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Su appuntamento. Contatto email (novella.tala@gmail.com)
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti si tiene il lunedì mattina dalle 9,30 alle 11,00 sulla piattaforma Teams del modulo di "Economic evaluation of projects" su appuntamento (o in altro giorno/ora sempre previo appuntamento). Mail docente: paolo.rosasco@unige.it
Commissione d'esame
NOVELLA TALA' (Presidente)
PAOLO ROSASCO (Presidente)
MARCO RABERTO
LUCA ANTONIO TAGLIAFICO
ESAMI
Modalità d'esame
Economics evaluation of projects
L'esame è in forma scritta ed è costituito da un test con quattro domande aperte inerenti gli argomenti teorici ed operativi trattati nel modulo.
Per accedere all'esame lo studente dovrà consegnare l'esercitazione sulla valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un intervento edilizio assegnato dal docente.
Building economics
Modalità di accertamento
Economics evaluation of projects
L'esame scritto verificherà l'acquisizione da parte dello studente della metodologia dell'Analisi Costi Benefici per la valutazione della fattibilità economico-finanziaria dei progetti edilizi.
La valutazione complessiva terrà conto sia degli esiti della prova scritta sia dell'esercitazione sviluppata singolarmente dallo studente relativa all'applicazione di un'Analisi Costi-Benefici ad un caso studio fornito dal docente.
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
12/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |
18/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
18/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
18/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |
18/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
18/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
16/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |
16/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
16/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
17/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
17/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
12/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |
18/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |
16/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |