SCIENZE UMANE NELLA RELAZIONE E NEI PROCESSI EDUCATIVI II
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Analizzare i processi culturali, il processo comunicativo,l’area socio-educativa. Descrivere i principi dell'etnografia sociale, della sociologia della devianza e del controllo sociale delle migrazioni. Utilizzare i metodi di apprendimento attivo: apprendimento per problemi, la costruzione del problema, la differenziazione dei casi, le scienze umane nella relazione e nei processi educativi dell’apprendimento, le metodologie di valutazione, i contratti di apprendimento.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento via mail: l.sasso@unige.it
Commissione d'esame
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
GIANLUCA CATANIA (Presidente)
LOREDANA SASSO (Presidente)
MARINA IEMMI
MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)