COSTRUZIONI IN ACCIAIO
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo intende approfondire le conoscenze e le abilità utili nella progettazione delle strutture in acciaio. Sono affrontate le problematiche relative agli schemi strutturali, il calcolo delle sollecitazione di progetto nelle diverse ipotesi di funzionamento, il dimensionamento e le verifiche di sicurezza degli elementi e della struttura (norme italiane e Eurocodici). Gli allievi, divisi in gruppi, svilupperanno il progetto di una costruzione in acciaio con l'ausilio di software di calcolo strutturale
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
- Conoscenza delle principali tipologie strutturali in acciaio
- Modellazione e analisi numerica delle strutture in acciaio con software FEM
- Conoscenza dei metodi e delle regole di verifica delle membrature in acciaio secondo le principali normative nazionali ed internazionali del settore
- Esperienza pratica di progettazione di un edificio in acciaio
Modalità didattiche
Lezioni frontali.
Esercitazione pratica di progettazione assistita dal calcolatore
PROGRAMMA/CONTENUTO
Il corso fornisce le conoscenze di base per la progettazione delle strutture in acciaio e analizza I metodi di verifica secondo la normativa nazionale ed europea. In particolare, saranno introdotti i seguenti argomenti:
- Comportamento del materiale acciaio: proprietà meccaniche del materiale; imperfezioni e tolleranze; metodi sperimentali di analisi
- Sicurezza strutturale e verifiche di sicurezza: concetti di base sulla sicurezza strutturale metodi di verifica; definizione di SLU e SLE e combinazione dei carichi
- Classificazione, progetto e verifica delle membrature in acciaio: resistenza e stabilità (trazione, compressione, momento flettente, taglio e sollecitazione combinate)
- Comportamento di sezioni sottili
- Analisi delle unioni saldate e bullonate
- Fatica di strutture in acciaio
- Progetto completo di un edificio in acciaio
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
MARIA PIA REPETTO (Presidente)
ALESSANDRO DESIMONI
SIMONE CAFFE'
CHIARA CALDERINI (Presidente Supplente)
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali.
Esercitazione pratica di progettazione assistita dal calcolatore
ESAMI
Modalità d'esame
Esame orale e discussione del progetto redatto dallo studente
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
16/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
17/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale |