SOCIOLOGIA
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Proporre le nozioni di base relativamente alla sociologia culturale e a quella dell’ambiente, ma anche acquisire strumenti per la lettura del contesto, dando particolare rilievo all’integrazione con altre discipline e all’approfondimento di specifici aspetti che potrebbero essere utili nella pratica professionale, ad esempio il mondo giovanile, il mondo del lavoro, la terza età.
Tali approfondimenti verranno discussi ad inizio corso con l’aula, in modo da affrontare temi realmente vicini alle esperienze degli studenti.
Modalità didattiche
Il corso prevede lezioni frontali in modo integrato con gli insegnamenti di Sociologia generale e in coerenza e continuità rispetto a processi culturali e ambiente. All’inizio delle lezioni verrà valutata l’ipotesi di lavorare con l’aula su approfondimenti specifici di interesse per gli studenti, attività che potrebbe produrre tesine ad hoc.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Sociologia dei processi culturali e comunicativi
- Cultura: nascita, dimensioni e componenti
- Natura, cultura, società. –
- La differenziazione culturale nelle società moderne.
- I processi di trasmissione, conservazione e cambiamento culturale.
Sociologia dell'ambiente del territorio
- Ambiente e società
- Interazione sociale e ambiente.
- Sociologia, ambiente e sviluppo economico
TESTI/BIBLIOGRAFIA
L. Pellizzoni, G. Osti, “Sociologia dell’ambiente”, Bologna, il Mulino, 2003.
L. Sciolla, Sociologia dei processi culturali, Bologna, il Mulino, 2007
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Durante il corso: a fine lezione e su appuntamento Successivamente su appuntamento, da concordare via mail elisabetta.garbarino@unige.it
Commissione d'esame
MARIO SALISCI
ELISABETTA GARBARINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
Modalità didattiche
Il corso prevede lezioni frontali in modo integrato con gli insegnamenti di Sociologia generale e in coerenza e continuità rispetto a processi culturali e ambiente. All’inizio delle lezioni verrà valutata l’ipotesi di lavorare con l’aula su approfondimenti specifici di interesse per gli studenti, attività che potrebbe produrre tesine ad hoc.
INIZIO LEZIONI
Lunedì 13 marzo 2017 10-13