ECONOMIA POLITICA
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende fornire gli elementi di base per spiegare le decisioni economiche dei singoli operatori (famiglie e imprese), con particolare riguardo ai risultati della loro interrelazione sul mercato e ai motivi di fallimento dello stesso (comportamenti monopolistici e strategici, asimmetrie informative, esternalità).
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Il corso ha come obiettivi principali quello di presentare i fondamenti della teoria microeconomica neoclassica. |
PREREQUISITI
Nessuno.
Modalità didattiche
Modalità didattiche |
Lezioni |
Presente su Aulaweb |
Si ☐ |
Lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
Parte I: Crescita: i fatti principali
Parte II: Fiducia e Comunità
Parte III: Mercati ed Istituzioni
Parte IV: Famiglie
Parte V: Imprese
Parte VI: Sviluppo Sostenibile
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Dasgupta, P (2008) Economia: Una Breve Introduzione. Edizioni Vita e Pensiero |
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Ad Imperia il martedì alle 14:30 (solo secondo semestre). A Genova il giovedì alle 16:00.
Commissione d'esame
GABRIELE CARDULLO (Presidente)
ELENA TANFANI
CHIARA PICCARDO
LEZIONI
Modalità didattiche
Modalità didattiche |
Lezioni |
Presente su Aulaweb |
Si ☐ |
Lezioni frontali
INIZIO LEZIONI
Sem: 2
inizio marzo 2021
ESAMI
Modalità d'esame
Esame scritto con tre domande, una delle quali di carattere più quantitativo.
Modalità di accertamento
Modalità di accertamento |
Prova scritta con domande di teoria ed un esercizio di macroeconomia. |
Ripetizione dell’esame |
No salto d’appello |
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/06/2021 | 11:00 | IMPERIA | Scritto | |
21/06/2021 | 11:00 | IMPERIA | Scritto | |
05/07/2021 | 11:00 | IMPERIA | Scritto | |
01/09/2021 | 11:00 | IMPERIA | Scritto |
ALTRE INFORMAZIONI
Eventuali propedeuticità e/o pre requisiti consigliati |
Nessuno |
Risultati di apprendimento previsti |
|
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti |
Modalità didattiche |
|
Obblighi |
|
Testi di studio |
|
Modalità di accertamento |
Esame scritto |
Ripetizione dell’esame |
|