LABORATORIO DI STRUMENTAZIONE BIOMEDICA
PRESENTAZIONE
L'insegnamento si propone di affrontare sperimentalmente vari aspetti della progettazione di sistemi elettronici per l’acquisizione e l’elaborazione di segnali da diverse tipologie di sensori/trasduttori con particolare riferimento alla strumentazione biomedicale
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Lo scopo dell'insegnamenti
Entro la fine del corso gli studenti saranno in grado di:
PREREQUISITI
Conoscenze base di elettronica discreta e teoria dei circuiti, fondamenti di informatica e programmazione in linguaggio C
Modalità didattiche
L'insegnamento prevedere una serie di esercitazioni di laboratorio precedute da una introduzione in aula.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Il programma prevede diverse esercitazioni in cui verrannoi affrontati i seguenti argomenti:
- utilizzo di strumentazione elettronica di base
- impiego del microcontrollore nella strumentazione
- interfacciamento con diverse tipologie di sensori/trasduttori sia analogici sia digitali, a risposta lineare e non lineare
- estrazione di parametri caratteristici di trasduttori attraverso misure sperimentali
- stima dell’incertezza dellemmisurazioni effettuate
- valutazione del rumore nella misura e la sua riduzione attraverso filtraggio (sia analogico sia digitale)
- valutazione sperimentale della ripetibilità delle misure
- elaborazione in “tempo reale” di segnali biomedicali (es. segnale fotopletismoigrafico)
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Dispense fornite dal docente
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Previo appuntamento via email.
Commissione d'esame
GIORGIO CARLINI (Presidente)
FRANCESCO BELTRAME
ROBERTO RAITERI (Presidente Supplente)
LEZIONI
Modalità didattiche
L'insegnamento prevedere una serie di esercitazioni di laboratorio precedute da una introduzione in aula.
INIZIO LEZIONI
22 febbraio 2021
ESAMI
Modalità di accertamento
La valutazione si basa
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
13/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto |