CHIRURGIA VASCOLARE 4
PRESENTAZIONE
ANEURISMI E DISSEZIONI DELL’AORTA TORACICA La patologia aneurismatica e le dissezioni dell’aorta toracica rappresentano una delle principali malattie vascolari responsabili delle sindromi aortiche acute |
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Conoscere l’eziologia e patogenesi degli aneurismi e delle dissezioni dell’aorta toracica. Identificare il corretto iter diagnostico terapeutico nel paziente affetto da aneurisma o dissezione dell’aorta toracica. Conoscere le nozioni basi delle tecniche chirurgice ed endovascolari per il trattamento degli aneurismi e delle dissezioni dell’aorta toracica.
|
Modalità didattiche
L’ insegnamento si articola in 10 ore di attività formative di cui 3 ore di lezioni ed analisi dei casi in aula e n.7 ore di frequenza sala operatoria
PROGRAMMA/CONTENUTO
|
TESTI/BIBLIOGRAFIA
RUTHERFORD’S VASCULAR SURGERY, EIGHTH EDITION, Elsevier ISBN: 978-1-4557-5304-8
|
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
MANRICO BALBI (Presidente)
FRANCO ROGGERO
ANTONIO SALSANO
BIANCA PANE
PIETRO AMERI
GIOVANNI BIZZARRO
FRANCESCO SANTINI
FRANCESCO CANESI
LEZIONI
Modalità didattiche
L’ insegnamento si articola in 10 ore di attività formative di cui 3 ore di lezioni ed analisi dei casi in aula e n.7 ore di frequenza sala operatoria
ESAMI
Modalità d'esame
Prova orale
|
Modalità di accertamento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di:
|
ALTRE INFORMAZIONI
Ricevimento previo appuntamento tramite segreteria |