SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO
- TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2018/2019)
- ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456
- FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566
- FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
- SCIENZE CHIMICHE 68211
- PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 68215
- IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219
- TIROCINIO II ANNO 68223
- PRIMO SOCCORSO E GESTIONE DELLA EMERGENZA 68503
- SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE 68568
- SCIENZE AMBIENTALI 68570
- IGIENE DELL'AMBIENTE 68574
- BIOLOGIA E GENETICA 72717
- PSICOLOGIA DEL LAVORO, SOCIOLOGIA DEL LAVORO ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 73175
- TECNOLOGIE APPLICATE AL CONTROLLO DI PRODOTTI FITOSANITARI DETERGENTI COSMETICI 73179
- TIROCINIO I ANNO 87031
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Verranno delineati in dettaglio tutti gli aspetti della figura professionale del tecnico della prevenzione. Lo studente dovrà apprendere gli elementi caratterizzanti della prassi dell'ispezione degli ambienti di lavoro. Dovrà imparare a riconoscere le situazioni che configurano un'inadempienza legislativa o situazioni di rischio o pericolo per i lavoratori e le relative strategie di prevenzione.
Modalità didattiche
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
PROGRAMMA/CONTENUTO
Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento per e-mail (danilo.scotto@giustizia.it
Ricevimento: Per contatti, informazioni, spiegazioni scrivere all'indirizzo: maurizio.zecchini@asl3.liguria.it
Ricevimento: Previo appuntamento: Prof Paolo Durando e mail: paolo.durando@unige.it – tel. 010\353 8133-7503 Largo Rosanna Benzi, 10 – Padiglione 3 secondo piano
Ricevimento: E’ possibile contattare il docente telefonicamente (010-5552769) o tramite mail (gianni.testino@hsanmartino.it). Orari preferiti: Lunedì e Giovedì dalle 11 alle 13 (Padiglione 10, piano terra, Ospedale Policlinico San Martino). Si rimane comunque disponibili per ulteriori approfondimenti in orari da concordare.
Commissione d'esame
MAURIZIO ZECCHINI (Presidente)
GIANNI TESTINO (Presidente)
DANILO SCOTTO (Presidente)
PAOLO DURANDO (Presidente)
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
LEZIONI
Modalità didattiche
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
ESAMI
Modalità d'esame
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Modalità di accertamento
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli