PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA
- FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2019/2020)
- ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456
- FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
- FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2019/2020)
- MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE 68095
- NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 68125
- PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
- RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIALE 68199
- RIABILITAZIONI DELLE FUNZIONI VISCERALI 68205
- TIROCINIO III ANNO 67895
PRESENTAZIONE
Si tratta di un corso integrato che comprende 4 moduli disciplinari:
- Patologia generale
- Fisiopatologia generale
- Anatomia patologica
- Farmacologia
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisire la conoscenza dell'origine e dei meccanismi fisiopatologici che stanno alla base dei processi infettivi, infiammatori, metabolici, degenerativi e neoplastici responsabili della patologia umana. Acquisire conoscenze di farmacocinetica, di farmacodinamica, sulla classificazione dei farmaci, elementi sull'interazione tra farmaci e conoscere in maggior dettaglio i farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale.
PREREQUISITI
Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi.
Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio.
Modalità didattiche
Le lezioni si svolgono nel I semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato
TESTI/BIBLIOGRAFIA
I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: La Prof. riceve a Genova su appuntamento ed è contattabile tramite mail: chiara.vitale@unige.it.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamneto concordato mediante mail (luca.mastracci@unige.it) o telefono (0105555942).
Ricevimento: Fino a quando l'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19 non permetterà la ripresa delle lezioni in presenza, anche i ricevimenti per gli studenti saranno effettuati sotto forma di riunioni sulla piattaforma microsoft teams. A questo scopo, sarà utilizzato il team sul quale sono state svolte le lezioni per l'anno accademico 2019/2020 al quale si potrà accedere con il codice r3f12f6. Qualora la cessazione dell'emergenza sanitaria, permettesse il ritorno alle lezioni in presenza, i ricevimenti degli studenti saranno effettuati presso l'istituto di Farmacologia, sito in Viale Benedetto XV, 2 Genova. le date dei ricevimenti saranno concordate in base ad accordi telefonci o via e-mail. La possibilità di ricevimenti in presenza non impedità tuttavia la possibilità di organizzare riunioni sulla piattaforma teams, utilizzandio le modalità prima descritte. 010 3538884 stefano.thellung@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento da richiedere tramite mail: fiocca@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento in viale Benedetto XV, 2 - Telefono 3538851 luigi.robbiano@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento Email: Cristina.Bottino@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento (e-mail: francesca.mattioli@unige.it) presso l'ex Istituto di Farmacologia, Viale Benedetto XV, n. 2, secondo piano.
Ricevimento: La Dott.ssa Marengo riceve a Genova, DIMES-Sezione Patologia Generale, tutti i giorni previo appuntamento. E-mail: Barbara.Marengo@unige.it
LEZIONI
Modalità didattiche
Le lezioni si svolgono nel I semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
INIZIO LEZIONI
I semestre
ESAMI
Modalità d'esame
Anatomia patologica: scritto, domande a risposta multipla
Farmacologia, patologia generale e fisiopatologia: orale
Modalità di accertamento
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni.
L’esame valuterà il livello di preparazione dello studente nell'ambito degli argomenti trattati durante le lezioni frontali e specificati nel programma
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
01/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
01/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
01/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
01/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale |