LINGUISTICA GENERALE
PRESENTAZIONE
Il corso di Linguistica generale offre un’introduzione ai fondamenti teorici e metodologici dello studio scientifico delle lingue e del linguaggio.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento ha l’obiettivo di introdurre gli/le studenti/studentesse ai concetti di base della linguistica, ai livelli di analisi delle lingue e alle principali dimensioni di variazione linguistica.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
L’insegnamento, in quanto modulo del corso di Linguistica & Filosofia, è dedicato allo studio della morfologia e della sintassi. Gli studenti/le studentesse dovranno comprendere i principi e le regole che determinano la struttura delle parole, i loro processi di formazione, di derivazione e di combinazione.
Modalità didattiche
Lezioni frontali.
PROGRAMMA/CONTENUTO
La struttura delle parole: morfologia
La nozione di parola: Tema, radice e forma di citazione
Classi di parole: Categorie e sottocategorie
Morfema: Morfemi liberi e legati, Parola e morfema, Morfema e allomorfi
Flessione, derivazione, composizione e altri processi
Allomorfia e suppletivismo
Testa in derivazione
Composizione
Morfologia e altri componenti
La combinazione delle parole: sintassi
La valenza
I gruppi di parole: Gli indicatori sintagmatici e lo «schema X-barra»*
Le frasi
Soggetto e predicato
Categorie flessionali: Genere, numero e persona, Caso, Tempo e modo
Principi e parametri
Merge
Il movimento
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Testo di riferimento:
Graffi G., Scalise S. (ed. 2013), Le lingue e il linguaggio, Il Mulino, Bologna. CAPITOLO 5 & 7.
Ulteriori materiali didattici verranno forniti nel corso delle lezioni.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Prof. Filippo Domaneschi Lunedì 11:00-13:00 - Via Balbi 30 - 7° piano - 16128 Genova, Italia. Il ricevimento per gli studenti fuori sede può essere svolto via Skype.
Commissione d'esame
MARIA LAURA INGLESE (Presidente)
MARIA GRAZIA SANTORO
FILIPPO DOMANESCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali.
INIZIO LEZIONI
Vedi calendario lezioni
ESAMI
Modalità d'esame
Prova Scritta
Modalità di accertamento
Padronanza dei concetti base della disciplina
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/06/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
15/06/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
06/07/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
06/07/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
07/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
07/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
21/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale |