PSICOLOGIA SOCIALE
PRESENTAZIONE
Fornire conoscenze avanzate, a livello teorico e metodologico, delle discipline insegnate, e le competenze professionali specifiche per operare con autonomia,.Insegnamento finalizzato all'acquisizione di competenze relazionali considerate funzionali all'esercizio della professione di aiuto che comprende e prevede la comprensione dei processi mentali. Fondamenti del rapporto tra operatore professionale sanitario e paziente e operatore con altro operatore (ruolo e stato). |
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Insegnamento finalizzato all'acquisizione di competenze relazionali considerate funzionali all'esercizio della professione di aiuto che comprende e prevede la comprensione dei processi mentali. Fondamenti del rapporto tra operatore professionale sanitario e paziente e operatore con altro operatore (ruolo e stato).
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Il corso rivolgendo attenzione agli ambiti di pertinenza della professione,si propone di trasferire le competenze necessarie a comprendere l’individuazione dei fattori che incidono sui comportamenti dei singoli e dei gruppi. L'obiettivo è quello di trasmettere le competenze necessarie a comprendere quali siano i fattori che possono attivare i cambiamenti che hanno poi influenza sul benessere individuale e sociale, sviluppando capacità di riflessione critica sull'origine di tali comportamenti. In secondo luogo, il corso fornisce le conoscenze di base relative ai metodi e alle tecniche di analisi e intervento nei contesti.
Modalità didattiche
lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
1.Fondamenti di Psicologia Sociale
2.La comunicazione
3.Le tecniche di base per comunicare
4.Il dialogo
5.Osservare
6.Il gruppo
7.La percezione
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Il materiale verrà fornito dal docente
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Si ricevono gli studenti su appuntamento concordato con il docente
Commissione d'esame
MARIA FARAONI
ANTONIO GUERCI
DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
Modalità didattiche
lezioni frontali
INIZIO LEZIONI
Le lezioni si svolgono nel 2° semestre.
ESAMI
Modalità d'esame
L'esame viene svolto in forma orale.
Modalità di accertamento
Verifica attraverso valutazione critica dei risultati di apprendimento previsti
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
23/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
24/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
25/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale |