INFERMIERISTICA CLINICA NEL PERCORSO DEL PAZIENTE IN AMBITO CHIRURGICO
- INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2019/2020)
- INGLESE SCIENTIFICO 65489
- BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699
- ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707
- INFERMIERISTICA IN PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COLLETTIVITÀ 67787
- INFERMIERISTICA NEI MODELLI E NELLA RELAZIONE DI CURA 67918
- TIROCINIO I ANNO 68648
- FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008
- FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705
- INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2019/2020)
- INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA 68076
- INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA 68033
- PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
- INFERMIERISTICA NELLA RICERCA 84036
- TIROCINIO III ANNO 68650
- INFERMIERISTICA PER PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE 84034
- TIROCINIO II ANNO 68649
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Identificare gli interventi assistenziali riferiti alle fasi pre – intra e post operatorie dei principali interventi di chirurgia addominale e pelvica. IIdentificare le relazioni intra e interprofessionali nella gestione della pratica clinica. Conoscere i principi metodologici e la progettazione dell’intervento educativo rivolto al paziente e al caregiver.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento all’indirizzo mail: enzo.decicco@hsanmartino.it
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto tramite mail: maria.franconeri@galliera.it
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail del docente: elena.sarcletti@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
ESAMI
Modalità d'esame
L'esame si svolge a livello di insegnamento integrato e prevede:
- TRIPLO SALTO: prova articolata nella presentazione di un caso clinico con abbondanza di dati che lo studente dovrà saper utilizzare per risolvere il problema assistenziale, anche con l’eventuale supporto di testi. Alla prova viene attribuito un punteggio da 0 a 5, che sarà sommato nella valutazione data alle risposte al test (prova successiva) relativo ai contenuti della disciplina;
- TEST A RISPOSTA MULTIPLA: i test sono composti da domande a risposta multipla (4 opzioni di cui solo una corretta). Ad ogni riposta corretta, è attribuito 1 punto.
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato il corso su AulaWeb INFERMIERISTICA NELL'ASSISTENZA AL PAZIENTE CHIRURGICO - 67983 e aver conseguito il relativo badge di frequenza
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
21/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
22/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
21/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
22/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
21/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
22/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
21/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
22/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online |