PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE E CARATTERISTICHE CLINICO-DIAGNOSTICHE
PRESENTAZIONE
Introduzione ai concetti base della neurologia , con esposizione dell’eziopatogenesi, della clinica , della semeiotica , della diagnostica e della terapia delle più importanti e frequenti patologie neurologiche.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Pianificare gli interventi di prevenzione assistenza e riabilitazione riferite ai principali Problemi Prioritari di Salute.
Fornire allo studente gli elementi per conoscere patologie molto frequenti,conoscere i fattori di rischio delle varie patologie , gli effetti collaterali di alcune terapie, l’evoluzione spesso rapidamente ingravescente di alcune patologie neurologiche ( miastenia, s.di G.Barrè), per cui è indispensabile un’ attività infermieristica qualificata , al fine di collaborare con il medico per una migliore gestione del paziente
Modalità didattiche
Lezioni effettuatecol supporto di slides, esposizione in più occasioni dei concetti base della neurologia al fine di un maggior coinvolgimento degli studenti nella clinica e semeiotica neurologica, con interazione docente e studenti.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Semeiotica neurologica, stati di coscienza, disturbi motori, disturbi sensitivi, malattie cerebrovascolari, tumori, ipertensione endocranica, epilessia, malattie infettive, malattie demielinizzanti, malattie del sistema nervoso periferico, diagnostica liquorale, neurotraumatologia (principi), neuro immagini, diagnostica elettrofisiologica
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Smeltzer Susanne C.-Bare Brenda G.-Hinkle Janice L. BRUNNER SUDDARTH ” Infermieristica Medico Chirurgica” Volume 1 e 2 - Casa editrice Ambrosiana , IV edizione, Milano 2010
CAPITOLO 60 (Accertamento della funzione neurologica)
CAPITOLO 61 (Assistenza a persone affette da disturbi neurologici), da pag. 556 a pag. 571; da pag. 586 a pag. 599;
CAPITOLO 63 (Assistenza a persone colpite da trauma neurologico), da pag. 631 a pag. 662
CAPITOLO 64 (Assistenza a persone affette da infezioni neurologiche, malattie autoimmuni e neuropatie) da pag. 680 a pag. 700
CAPITOLO 65 (Assistenza a persone affette da patologie neurologiche degenerative ed oncologiche), integralmente
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: mbalestrino@neurologia.unige.it. Il ricevimento è su appuntamento.
Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento. Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: matteo.pardini@unige.it
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni effettuatecol supporto di slides, esposizione in più occasioni dei concetti base della neurologia al fine di un maggior coinvolgimento degli studenti nella clinica e semeiotica neurologica, con interazione docente e studenti.
ORARI
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Vedi anche:
PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE E CARATTERISTICHE CLINICO-DIAGNOSTICHE
ESAMI
Modalità d'esame
Esame svolto nell'ambito dell'esame del corso integrato.
L'esame relativo alle discipline cliniche del Corso integrato Infermieristica per problemi prioritari di salute può essere sostenuto solo dopo aver sostenuto con profitto l'esame di Infermieristica nella gestione dei problemi di salute cronici.
Test in modalità informatica: L'esame relativo alla parte clinica del corso integrato consta di 48 domande a risposta multipla, 6 per ogni insegnamento.
LAP: 3 risposte corrette sulle 6 domande di ogni insegnamento
Modalità di accertamento
Le domande del quiz sono sviluppate con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate in aula
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/03/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
22/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
15/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
15/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
28/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online |