PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Utilizzare il materiale didattico, con particolare riferimento ai casi clinici, per costruire, nello studente, un percorso metodologico quanto più corretto possibile per l’approccio al paziente potenzialmente affetto da patologia del cavo orale ed effettuare un corretto screening delle forme di pertinenza arrivando, attraverso le esercitazioni pratiche, all’acquisizione delle manualità necessarie all’esecuzione delle principali metodologie diagnostiche.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Per appuntamento
Commissione d'esame
MARIA MENINI (Presidente)
SERGIO BLASI (Presidente)
FRANCESCA ANGIERO (Presidente)
PAOLO PERA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ESAMI
Modalità d'esame
Scritto, Orale
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
03/03/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Per sostenere l'esame, che si svolgerà in remoto su piattaforma Teams, utilizzare il Team già usato per le lezioni di quest'anno. codice TEAM xvjjwkl Gli studenti di altri anni devono contattare andrea.ottonello@unige.it In caso di numero di iscritti superiore a 10 saranno previste altre sessioni in data e orario da definire entro 48 ore dal presente appello ATTENZIONE PER ERRORE TECNICO NON CHIARITO QUESTO APPELLO RISULTA VALIDO ANCHE PER CLINICA SESTO ANNO SI PRECISA CHE SI TRATTA DI APPELLO DI PATOLOGIA ORALE DEL III ANNO E BASTA |
31/03/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Appello straordinario prof Angiero L'esame si svolgerà in modalità che sarà comunicata successivamente (a distanza oppure in presenza) Appello per patologia orale III anno Nessun'altra materia prevista Possibili errori tecnici |