IMPIANTI TECNICI PER L'ARCHITETTURA
PRESENTAZIONE
Il corso si propone di illustrare gli aspetti fondamentali del comportamento fisico degli edifici e degli impianti nonché i principali sistemi tecnologici che vengono adottati in un edificio per realizzare condizioni di benessere e di efficienza energetica, al fine di consentire agli studenti il raggiungimento della consapevolezza dell’importanza dell’integrazione armonica tra aspetti architettonici e tecnici.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Gli obiettivi del corso riguardano gli aspetti fondamentali interessanti il comportamento fisico degli edifici e degli impianti e i principali sistemi tecnologici che vengono adottati in un edificio per realizzare condizioni di benessere termico, acustico e luminoso e di efficienza energetica.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Verranno illustrate le principali tipologie impiantistiche che caratterizzano un edificio e in particolare: impianto di condizionamento dell’aria, impianto idro-sanitario, impianto elettrico. Saranno svolte esercitazioni numeriche relative ad alcuni argomenti teorici.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Riferimenti bibliografici
Per lo studio autonomo e l’approfondimento di particolari argomenti, si consigliano i seguenti testi:
•Rossi N., Manuale del termotecnico, Hoepli, 2014.
•Bergero S., Chiari A., Appunti di termoigrometria e impianti, Aracne Editrice, 2015.
•Magrini A., Magnani L., La progettazione degli impianti di climatizzazione negli edifici, EPC LIBRI, 2010.
•Pianese A., Impianti tecnici in edilizia, Dario Flaccovio Editore, 2009.
•Moncada Lo Giudice G., De Santoli L., Progettazione di impianti tecnici, Masson, 1995.
•Bettanini E., Brunello P.F., Lezioni di impianti tecnici, Vol. I e II, Cluep Editore, 1990.
•Quinterio A., Progettazione impiantistica, Maggioli Editore, 2011.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il ricevimento viene svolto dal Docente il mercoledì mattina, dalle 11:00 alle 12:30; eventualmente anche in giorno/orario diverso, su appuntamento.
Commissione d'esame
STEFANO LAZZARI (Presidente)
BRUNO ORLANDINI
CARLO EUGENIO ISETTI
ANNA CHIARI
EMILIANO BRONZINO
STEFANO BERGERO
LEZIONI
ESAMI
Modalità d'esame
L'esame è costituito da due parti obbligatorie: una prova scritta e una successiva prova orale. La prova scritta, della durata di un’ora, prevede una domanda aperta e un esercizio, su temi di carattere sia teorico sia applicativo. Se l’esito della prova scritta è sufficiente, si è ammessi alla prova orale, anch'essa su temi di carattere sia teorico sia applicativo. Se la prova orale non è sufficiente, l'esame non è superato e occorre ripetere la prova scritta. L'iscrizione all'appello d'esame avviene tramite il portale Unige.
Modalità di accertamento
La prova scritta valuta l'avvenuta comprensione dei diversi argomenti del corso e la conseguente capacità di applicare le nozioni acquisite alla soluzione di alcuni semplici problemi.
La prova orale permette di approfondire il livello di conoscenza dei temi teorici e applicativi acquisita dallo studente e la capacità di ragionamento critico raggiunta. Nella prova orale si presta attenzione anche alla chiarezza espositiva e alla proprietà di linguaggio maturata con riferimento agli specifici argomenti del corso.
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'iscrizione all'appello termina 3 giorni prima dello stesso. Gli studenti che intendano sostenere l'esame devono quindi iscriversi per tempo. Non saranno accettate iscrizioni dell'ultimo minuto tramite email al docente. Gli studenti al momento dell'iscrizione all'appello devono firmare il "patto d'aula". Gli studenti che risultino iscritti ad un appello e decidano di non sostenere l'esame sono caldamente invitati a cancellare il loro nome entro la medesima scadenza (3 giorni prima dell'appello). Al perdurare della situazione sanitaria emergenziale, l'appello sarà costituito dalla sola prova orale per via telematica, tramite piattaforma Teams. L'indirizzo per il collegamento è: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a95b1ead4711349f38cd4ea443f2914f7%40thread.tacv2/conversations?groupId=817b19ac-8937-4eb6-bf67-309007c6354f&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a Durante l'esame telematico gli studenti devono essere pronti, su richiesta del Docente, a mostrare quanto si trova attorno a loro, ruotando la videocamera. Gli esami sono pubblici, quindi gli studenti interessati possono collegarsi al canale Teams sopra riportato per assistere agli esami. Tuttavia, non appena sarà possibile la consueta modalità in presenza, l’appello verrà svolto in maniera tradizionale, ovvero con prova scritta in aula seguita da prova orale. Gli studenti iscritti saranno avvisati per tempo del ritorno alla usuale modalità d'esame. NOTA: Per poter sostenere l'esame di Impianti Tecnici, gli studenti LMA (vecchio ordinamento) devono avere già sostenuto e superato l'esame di Fisica Tecnica. NOTA 2: In caso di un numero elevato di iscritti all’appello e/o quando si tornerà alla modalità in presenza con prova scritta e prova orale, l’esame potrà proseguire nelle giornate seguenti (tendenzialmente, al più, nei due giorni successivi) secondo quanto verrà indicato volta per volta dal Docente. |
06/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'iscrizione all'appello termina 3 giorni prima dello stesso. Gli studenti che intendano sostenere l'esame devono quindi iscriversi per tempo. Non saranno accettate iscrizioni dell'ultimo minuto tramite email al docente. Gli studenti al momento dell'iscrizione all'appello devono firmare il "patto d'aula". Gli studenti che risultino iscritti ad un appello e decidano di non sostenere l'esame sono caldamente invitati a cancellare il loro nome entro la medesima scadenza (3 giorni prima dell'appello). Al perdurare della situazione sanitaria emergenziale, l'appello sarà costituito dalla sola prova orale per via telematica, tramite piattaforma Teams. L'indirizzo per il collegamento è: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a95b1ead4711349f38cd4ea443f2914f7%40thread.tacv2/conversations?groupId=817b19ac-8937-4eb6-bf67-309007c6354f&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a Durante l'esame telematico gli studenti devono essere pronti, su richiesta del Docente, a mostrare quanto si trova attorno a loro, ruotando la videocamera. Gli esami sono pubblici, quindi gli studenti interessati possono collegarsi al canale Teams sopra riportato per assistere agli esami. Tuttavia, non appena sarà possibile la consueta modalità in presenza, l’appello verrà svolto in maniera tradizionale, ovvero con prova scritta in aula seguita da prova orale. Gli studenti iscritti saranno avvisati per tempo del ritorno alla usuale modalità d'esame. NOTA: Per poter sostenere l'esame di Impianti Tecnici, gli studenti LMA (vecchio ordinamento) devono avere già sostenuto e superato l'esame di Fisica Tecnica. NOTA 2: In caso di un numero elevato di iscritti all’appello e/o quando si tornerà alla modalità in presenza con prova scritta e prova orale, l’esame potrà proseguire nelle giornate seguenti (tendenzialmente, al più, nei due giorni successivi) secondo quanto verrà indicato volta per volta dal Docente. |
14/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'iscrizione all'appello termina 3 giorni prima dello stesso. Gli studenti che intendano sostenere l'esame devono quindi iscriversi per tempo. Non saranno accettate iscrizioni dell'ultimo minuto tramite email al docente. Gli studenti al momento dell'iscrizione all'appello devono firmare il "patto d'aula". Gli studenti che risultino iscritti ad un appello e decidano di non sostenere l'esame sono caldamente invitati a cancellare il loro nome entro la medesima scadenza (3 giorni prima dell'appello). Al perdurare della situazione sanitaria emergenziale, l'appello sarà costituito dalla sola prova orale per via telematica, tramite piattaforma Teams. L'indirizzo per il collegamento è: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a95b1ead4711349f38cd4ea443f2914f7%40thread.tacv2/conversations?groupId=817b19ac-8937-4eb6-bf67-309007c6354f&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a Durante l'esame telematico gli studenti devono essere pronti, su richiesta del Docente, a mostrare quanto si trova attorno a loro, ruotando la videocamera. Gli esami sono pubblici, quindi gli studenti interessati possono collegarsi al canale Teams sopra riportato per assistere agli esami. Tuttavia, non appena sarà possibile la consueta modalità in presenza, l’appello verrà svolto in maniera tradizionale, ovvero con prova scritta in aula seguita da prova orale. Gli studenti iscritti saranno avvisati per tempo del ritorno alla usuale modalità d'esame. NOTA: Per poter sostenere l'esame di Impianti Tecnici, gli studenti LMA (vecchio ordinamento) devono avere già sostenuto e superato l'esame di Fisica Tecnica. NOTA 2: In caso di un numero elevato di iscritti all’appello e/o quando si tornerà alla modalità in presenza con prova scritta e prova orale, l’esame potrà proseguire nelle giornate seguenti (tendenzialmente, al più, nei due giorni successivi) secondo quanto verrà indicato volta per volta dal Docente. |