GEOMORFOLOGIA
PRESENTAZIONE
GEOMORFOLOGIA
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
"L'Architettura modifica l'ambiente, consuma risorse naturali, umane, tecniche ed economiche del presente, spesso ipotecando il futuro in modi irreversibili" (Dalla lettera aperta del Preside ai docenti della Facoltà di Architettura). Sulla base di questa affermazione il corso si propone di fornire agli studenti le basi di conoscenza indispensabili per poter interagire con l'ambiente fisico e poter affrontare i processi di pianificazione e progettazione. Particolare accento è posto sui processi che interessano la superficie terrestre e le interazioni con le attività antropiche.
Modalità didattiche
Lezioni frontali, escursioni sul terreno (quando possibile)
PROGRAMMA/CONTENUTO
Nel corso verranno trattati i seguenti argomenti: il concetto di sistema, struttura interna della Terra e cenni sulla dinamica interna, cenni sui cicli biogeochimici. Cenni di classificazione delle rocce, i processi di disfacimento delle rocce e dei suoli, il sistema morfogenetico con particolare attenzione ai processi climatici e alla morfogenesi della superficie terrestre, cenni di lettura del paesaggio attraverso la cartografia. Cenni di conoscenza valutazione e gestione del patrimonio geologico come risorsa. L'influenza dell'uomo sul territorio.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Di base
Brancucci G., Marin V. e Salmona P. (2011) Geomorfologia Applicata. Appunti alle lezioni per studenti di Architettura. Libreriauniversitaria
Per approfondimento
Lupia Palmieri E. e Parotto M. (2008) Il globo terrestre e la sua evoluzione. Zanichelli Ed. o similari
Materiale distribuito durante le lezioni
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
GERARDO BRANCUCCI (Presidente)
MARCO SPESSO
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali, escursioni sul terreno (quando possibile)
ESAMI
Modalità d'esame
Esame frontale durante il quale gli studenti dovranno dimostrare di padroneggiare gli argomenti trattati durante il corso.
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
03/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
17/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
09/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
02/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale |