MODULO DI IMPIANTI MECCANICI
PRESENTAZIONE
Fornire una solida preparazione sulla tematiche degli impianti industriali e meccanici dalla progettazione alla gestione ed ottimizzazione dei processi.
Ubicazione impianto industriale, plant layout, fabbricati industriali, trasporti interni, carroponte, carrelli, trasporti a rulli, nastri trasportatori, elevatori, trasporti a catena, AGV, trasporti pneumatici, magazzini, gestione delle scorte, manutenzione, logistica esterna, modellazione e simulazione dei processi produttivi.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Fornire agli studenti gli elementi di base tecnico-economici per la progettazione e gestone degli impianti meccanici attraverso differenti metodologie e tecniche qualitative e quantitative, volte alla corretta rappresentazione e dimensionamento e utilizzazione di processi, spazi e risorse.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
vedi programma di dettaglio
Modalità didattiche
Lezioni,esercitazioni,laboratorio e corsi integrativi
Il materiale e didattico è costituito da lucidi, appunti e altro materiale raccolto dal docente da pubblicazioni, documenti di pubblico dominio, siti internet e dalla normativa vigente. Ogni serie di lucidi riporta in calce la bibliografia e le fonti citate ove queste sono state identificate, per materiali raccolti dalla rete dove non è stato possibile identificare l'autore o il titolare dei diritti di autore è stata apposta la dicitura "materiale non riconducibile al titolare di diritti di autore" nel caso fosse in seguito identificabile detto materiale si prega segnalare la fonte al docente per l'aggiornamento delle fonti.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Parte I
- Ubicazione impianti industriali
- Plant layout
- Fabbricati industriali
Parte II
- Trasporti Interni
- Carroponte
- Carrelli
- Trasportatori a rulli
- Nastri trasportatori
- Elevatori
- Trasportatori a catena
- AGV
- Trasporti pneumatici
Parte III
- Magazzini
- Gestione materiali a scorta
Parte IV
- Manutenzione
Parte V
- Modelli di Simulazione
TESTI/BIBLIOGRAFIA
- Armando Monte, Elementi di Impianti Industriali Volume 1, Edizioni Libreria Cortina, Torino.
- Arrigo Pareschi, Impianti Industriali, Criteri di scelta, progettazione e realizzazione, Ed. Esculapio - Progetto Leonardo, Bologna.
- Carmine Bianchi, Modelli di System Dynamics per il miglioramento della performance aziendale, Ed. IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, Milano.
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
ALESSANDRO BRUZZONE (Presidente)
PIETRO GIRIBONE
ROBERTO REVETRIA
LORENZO DAMIANI (Presidente Supplente)
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni,esercitazioni,laboratorio e corsi integrativi
Il materiale e didattico è costituito da lucidi, appunti e altro materiale raccolto dal docente da pubblicazioni, documenti di pubblico dominio, siti internet e dalla normativa vigente. Ogni serie di lucidi riporta in calce la bibliografia e le fonti citate ove queste sono state identificate, per materiali raccolti dalla rete dove non è stato possibile identificare l'autore o il titolare dei diritti di autore è stata apposta la dicitura "materiale non riconducibile al titolare di diritti di autore" nel caso fosse in seguito identificabile detto materiale si prega segnalare la fonte al docente per l'aggiornamento delle fonti.
ESAMI
Modalità d'esame
Esame scritto di progettazione meccanica di un impianto, relazione dello studente su un impianto a scelta, esame orale.
Le date di appello si riferiscono all''esame scritto, in tale data é possibile sostenere l''esame orale per gli studenti che hanno avuto corretta la prova scritta con votazione maggiore di 17/30.
Lo scritto ha durata di un anno dalla data dell''esame.
I risultati dello scritto sono pubblicati su Aulaweb.
Modalità di accertamento
- Prova scritta di progettazione (nastro trasportatore o trasporto pneumatico)
- Prova orale (un argomento a scelta del candidato e 3 domande del docente)
- Esercitazione (facoltativa)
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/06/2021 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto + Orale | |
05/07/2021 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto + Orale | |
30/08/2021 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto + Orale |
ALTRE INFORMAZIONI
Propedeuticità :
Elementi di statistica, fisica tecnica.