IMPIANTI INDUSTRIALI
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso fornisce gli elementi basilari dell’impiantistica industriale, volti alla definizione dei criteri di dimensionamento e scelta di componenti e sistemi meccanici a supporto della produzione industriale
Modalità didattiche
Lezioni frontali, con esercizi svolti in aula.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Generalità sugli impianti di processo e dei sistemi produttivi. Caratteristiche dei fabbricati industriali e relativi criteri costruttivi, carichi strutturali, illuminotecnica , climatizzazione degli ambienti di lavoro. Trasporti interni e mezzi di contenimento, unità di carico. Elementi di progettazione e collaudo di: carroponti, carrelli motorizzati, traslo-elevatori, trasportatori a rulli a gravità e motorizzati, trasportatori a catena a mono e birotaia, trasportatori a carrelli e speciali. Sistemi di trasporto AGV, LGV e logiche di controllo dei sistemi automatizzati. Progettazione di impianti di trasporto a nastro, elevatori a tazze e trasporti pneumatici. Caratteristiche ed obiettivi della progettazione di impianti di servizio, con particolare riferimento al servizio distributivo “acqua”.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Armando Monte “Elementi di Impianti Industriali” IV Edizione, 2009, Vol 1 e 2
Giribone Pietro “Impianti meccanici” dispense a cura UNIGE
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
PIETRO GIRIBONE (Presidente)
ENRICO LERTORA
CHIARA MANDOLFINO (Presidente Supplente)
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali, con esercizi svolti in aula.
ESAMI
Modalità d'esame
Esame progettuale scritto e prova orale.
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/06/2021 | 14:00 | SAVONA | Scritto | |
21/07/2021 | 09:00 | SAVONA | Scritto | |
07/09/2021 | 14:00 | SAVONA | Scritto |
ALTRE INFORMAZIONI
Propedeuticità :
Esami fondamentali di Ingegneria Industriale dei primi due anni di corso