LETTERATURA E CULTURA ANGLO-AMERICANA MOD.1
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
I corsi offrono agli studenti una panoramica della cultura americana nel contesto anglofono e mondiale, approfondendo le interrelazioni fra lingua, letteratura e società, e avvicinando testi di diversi periodi e generi (poesia, narrativa, memorialistica, critica, politica, cinema, arte). Gli studenti acquisiscono così una conoscenza diretta della specificità e complessità della cultura anglo-americana contemporanea.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Alla fine del corso, lo studente :
- avrà acquisito conoscenze relativamente a momenti fondamentali della cultura anglo-americana del secolo XX;
- saprà riconoscere e interpretare tali fenomeni nell'ambito delle lingue italiana e inglese alla luce di testi teorici, poetici e narrativi;
- saprà contestualizzare e analizzare testi di notevole complessità espressiva e rilevanza storica cogliendone le peculiarità culturali e linguistiche.
Modalità didattiche
Salvo diverse indicazioni dovute all’ evoluzione della situazione sanitaria, il corso
si svolgerà in modalità tradizionale (presenziale).
Lezioni frontali, 3 ore settimanali suddivise in due lezioni di 2+1 ore.
LE LEZIONI SONO IN LINGUA INGLESE.
Per gli studenti che decidono di partecipare alle lezioni la frequenza è OBBLIGATORIA per un totale di 28 ore su 36 pari al 75% del corso. La frequenza verrà monitorata con firma all'inizio e alla fine della lezione.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Il corso verterà sulla tradizione afro americana come indicato nella presentazione.
Le opere che verranno studiate nel dettaglio saranno comunicate agli studenti via auleweb nella sezione annunci.
Tutte le slides utilizzate durante le lezioni e altro materiale didattico saranno disponibili su aulaweb. Gli appunti presi durante le lezioni e il materiale su aulaweb sono sufficienti, generalmente, per la preparazione dell'esame.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
La bibliografia per il corso dell'a.a. 2020-2021 verrà pubblicata su aulaweb.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento. Mandare una mail a paola.nardi@unige.it
LEZIONI
Modalità didattiche
Salvo diverse indicazioni dovute all’ evoluzione della situazione sanitaria, il corso
si svolgerà in modalità tradizionale (presenziale).
Lezioni frontali, 3 ore settimanali suddivise in due lezioni di 2+1 ore.
LE LEZIONI SONO IN LINGUA INGLESE.
Per gli studenti che decidono di partecipare alle lezioni la frequenza è OBBLIGATORIA per un totale di 28 ore su 36 pari al 75% del corso. La frequenza verrà monitorata con firma all'inizio e alla fine della lezione.
INIZIO LEZIONI
Secondo semestre, febbraio 2021, il giorno preciso sarà comunicato in aulaweb.
ESAMI
Modalità d'esame
Per gli studenti frequentanti la valutazione si formerà sulla base della partecipazione alle attività proposte in classe (25%) e sulla prova di esame scritta (75%).
Per gli altri studenti la valutazione si baserà esclusivamente sulla prova di esame scritta.
Modalità di accertamento