ODONTOIATRIA PEDIATRICA
PRESENTAZIONE
Il corso integrato si prefigge lo scopo di fornire agli studenti del corso di laurea in Igiene dentale nozioni utili a diagnosticare le patologie odontostomatologiche dell'infanzia e, coadiuvati dallo specialista odontoiatra, individuare le terapie più idonee alla risoluzione delle stesse.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisire le nozioni teoriche - pratiche necessarie per prevenire e intercettare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del corso integrato
Modalità didattiche
Lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
Si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del corso integrato
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del corso integrato
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il Prof. A. Silvestrini Biavati è a disposizione degli studenti previo appuntamento via mail: armando.silvestrini@unige.it
Ricevimento: Orario di ricevimento del docente/i: martedì ore 8.00-10.00 - Padiglione 4 II piano- Largo R. Benzi, 10 (GE)
Ricevimento: Docente: Dott. Fabrizio Fano E-mail: fabriziofano@libero.it Tel.mobile: +39391-1197031 Orario di ricevimento: su appuntamento presso Padiglione 13 2° piano Largo R. Benzi ,10 (c/o Ospedale Policlinico San Martino)
Commissione d'esame
GIORGIO ALBERTI (Presidente)
FABRIZIO FANO (Presidente)
ARMANDO SILVESTRINI BIAVATI
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali
INIZIO LEZIONI
2° semestre/Marzo
ESAMI
Modalità d'esame
Orale
Modalità di accertamento
La modalità di accertamento avviene in sede di esame finale e di valutazione quotidiana di frequentazione dei reparti clinici.