PEDODONZIA
PRESENTAZIONE
L'insegnamento si prefigge di acquisire le nozioni teoriche - pratiche necessarie per prevenire e intercettare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Acquisire le nozioni teoriche - pratiche necessarie per prevenire e intercettare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita
Modalità didattiche
Lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
PROGRAMMA:
Psicologia dell’età evolutiva
- Tecniche di comportamento e di comunicazione
- Rapporto bambino/genitori
- Gestione bambino non collaborante
Sviluppo cranio-facciale
- Embriologia dentale
- Eruzione e permuta dei denti decidui
- Eruzione denti permanenti
- Dentizione mista
- Anomalie di eruzione
Morfologia dei denti
- Anomalie dentarie
Educazione sanitaria odontoiatrica
- Igiene orale
- Igiene alimentare
- Profilassi (fluoro, sigillanti)
Patologia speciale in età pediatrica
- Carie dentale
- Traumatologia
- Malformazioni congenite
- Gengiviti e parodontopatie
Anamnesi e semeiotica clinica
- Cartella clinica
- Piano di trattamento
- Indagini radiologiche e diagnostiche complementari
Nozioni di terapia pulpare dei denti decidui
- Pulpotomia
- Pulpectomia
Nozioni di trattamento dei denti permanenti con apice immaturo
- Apicogenesi (Apexogenesi)
- Apecificazione
Nozioni di endodonzia in dentatura permanente
- Preparazione
- Otturazione
Nozioni di chirurgia orale in età pediatrica
- Anestesia nel bambino
- Sedazione cosciente e farmacologica
- Estrazione dei denti decidui
- Frenulectomia
- Trattamento di denti ritenuti, cisti e mucocele
- Germectomie
- Reimpianti
Sviluppo dell’occlusione
- Cause di malocclusione/abitudini viziate
- Terapia intercettava precoce
- Terapia miofunzionale
- Mantenitori di spazio
- Protesi nel bambino
Malattie sistemiche con interessamento odontostomatologico, malattia focale.
Odontoiatria nel bambino disabile e affetto da patologie sistemiche.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Testi di riferimento:
- Odontoiatria Pediatrica
Autore : Polimeni Antonella
Editore: ELSEVIER Masson Italia
- Odontoiatria infantile
Autore : Koch G, Poulsen S
Editore: Edi Ermes
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Orario di ricevimento del docente/i: martedì ore 8.00-10.00 - Padiglione 4 II piano- Largo R. Benzi, 10 (GE)
Commissione d'esame
GIORGIO ALBERTI (Presidente)
FABRIZIO FANO (Presidente)
ARMANDO SILVESTRINI BIAVATI
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali
INIZIO LEZIONI
2°anno- 2°semestre-marzo
ESAMI
Modalità d'esame
Prove in itinere
Modalità di accertamento
Valutazione esame e frequentazione clinica