ODONTOIATRIA CONSERVATRICE E ENDODONZIA
PRESENTAZIONE
Acquisire le conoscenze anatomiche, etiopatogenetiche e strumentali per attuare protocolli di prevenzione delle patologie dei tessuti duri del dente che mirino al mantenimento morfologico, funzionale ed estetico e nel rispetto della salute dei tessuti parodontali e della funzionalità dell’apparato stomato-gnatico.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisire le conoscenze anatomiche, etiopatogenetiche e strumentali per attuare protocolli di prevenzione delle patologie dei tessuti duri del dente che mirino al mantenimento morfologico, funzionale ed estetico e nel rispetto della salute dei tessuti parodontali e della funzionalità dell’apparato stomato-gnatico.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Acquisire le conoscenze anatomiche, etiopatogenetiche e strumentali per attuare protocolli di prevenzione delle patologie dei tessuti duri del dente che mirino al mantenimento morfologico, funzionale ed estetico e nel rispetto della salute dei tessuti parodontali e della funzionalità dell’apparato stomato-gnatico.
Modalità didattiche
lezioni teroriche ed esercitazioni pratiche
PROGRAMMA/CONTENUTO
cariologia
principi di adesione
sbiancamenti dentari
l'ipersensibilità dentinale e suo trattamento
lampade fotopolimerizzanti
la diga di gomma
cenni di endodonzia
TESTI/BIBLIOGRAFIA
dispense delle lezioni fornite dal docente
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: su appuntamento
Commissione d'esame
PAOLA ZUNINO (Presidente)
ANNA MARIA GANDOLFO (Presidente)
STEFANO BENEDICENTI
LEZIONI
Modalità didattiche
lezioni teroriche ed esercitazioni pratiche
INIZIO LEZIONI
marzo 2018
ESAMI
Modalità d'esame
Orale