ORDINAMENTO COSTITUZIONALE E DIRITTI FONDAMENTALI
- DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2020/2021)
- DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI 103722
- DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA 103974
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L’IMPRESA 103981
- DIRITTO DEL LAVORO 103724
- DIRITTO DELL’ECONOMIA 103980
- DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA 103985
- DIRITTO COMMERCIALE 103972
- DIRITTO TRIBUTARIO 103983
PRESENTAZIONE
Il corso fornisce le nozioni di base attinenti alla struttura costituzionale dello Stato italiano: dagli elementi distintivi ai principi fondamentali; dalle fonti giuridiche agli organi costituzionali; fino aile situazioni soggettive protette dalla Costituzione. Nel contempo,una particolare attenzione è prestata alla cd. Costituzione economica ed alle previsioni di analoga natura della Convenzione EDU e della cd. Carta di Nizza.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Studio istituzionale dell'organizzazione fondamentale dell'ordinamento giuridico italiano, del suo funzionamento e dei suoi rapporti con l'ordinamento dell'Unione europea con particolare attenzione al suo sviluppo, alle prospettive di riforma, al sistema delle fonti, alle dinamiche tra i poteri, alla giustizia costituzionale, nonché ai diritti e ai doveri dei singoli e delle formazioni sociali.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
L'obiettivo del corso è principalmente quello di fornire un inquadramento ordinamentale ed extraordinamentale destinato ad agevolare e far meglio comprendere gli approfondimenti giuridici presenti nel prosieguo del corso di studi.
PREREQUISITI
Conoscenza adeguata della storia italiana almeno a far data dalle Rivoluzioni settecentesche.
Conoscenza adeguata delle problematiche attuali della società italiana sotto il profilo socioeconomico
Capacità di orientarsi tra le varie fonti informative (dai media tradizionali alla Rete)
Buona comprensione, lettura e spiegazione orale del testo scritto.
Inclinazione al ragionamento critico e al confronto dialettico.
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Ricerche individuali e di gruppo
Partecipazione ad eventi rilevanti per la materia online e offline
PROGRAMMA/CONTENUTO
- Il volto dello Stato (profii teorici e dogmatici): Stato-ordinamento e Stato-apparato, forma dello Stato e forma di governo, il formante sovranazionale ed internazionale; il formante territoriale interno;
- la voce dello Stato: le fonti del diritto, la funzione giudiziaria e l'attività amministrativa;
- l'elemento personale: popolazione, popolo, corpo elettorale, corpi intermedi, cittadini, stranieri, apolidi, le generazioni future (diritti e doveri e loro evoluzione del tempo e nello spazio)
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Testi di studio:
• R. Bin - G. Pitruzzella, Manuale di diritto costituzionale, ultima edizione, Giappichelli, Torino
• Aa.Vv., La Corte costituzionale e l'economia, Vita e pensiero, Milano, 2018, solo Parte Seconda (i saggi di Buzzacchi, Guerra, Sparacino, Savoia, Candido e Boggero)
Ausili da utilizzare durante lo studio e per l'effettuazione della prova di esame:
• Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo (due tomi), Giappichelli, Torino
I. La struttura organizzativa e funzionale, XIV ed., 2019
II. Le situazioni soggettive, XIV, ed. 2019
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: È possibile concordare un appuntamento tramite e-mail: lara.trucco@unige.it
Commissione d'esame
LARA TRUCCO (Presidente)
PASQUALE COSTANZO (Presidente Supplente)
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Ricerche individuali e di gruppo
Partecipazione ad eventi rilevanti per la materia online e offline
INIZIO LEZIONI
I semestre dal 14 settembre 2020: eventuali variazioni per sopravvenuti impegni scientifici e cause di forza maggiore saranno tempestivamente comunicate
settimana |
lunedì: Docente |
martedì: Docente |
I. 14, 15 sett |
Costanzo 10-12 2 |
Costanzo 10-12 4 |
II. 21, 22 sett |
Costanzo 10-12 6 |
Costanzo 10-12 8 |
III. 28, 29 sett |
Costanzo 10-12 10 |
Costanzo 10-12 12 |
IV. 05, 06 ott |
Costanzo 10-12 14 |
Costanzo 10-12 16 |
V. 12, 13 ott |
Costanzo 10-12 18 |
Costanzo 10-12 20 |
VI. 19, 20 ott |
Costanzo 10-12 22 |
Costanzo 10-12 24 |
VII. 26, 27ott |
Costanzo 10-12 26 |
Costanzo 10-12 28 |
VIII. 02, 03 nov |
Costanzo 10-12 30 |
Costanzo 10-12 32 |
IX. 09, 10 nov |
Costanzo 10-12 34 |
Costanzo 10-12 36 |
X. 16, 17 nov |
Costanzo 10-12 38 |
10-12 Trucco 42 17-19 Trucco 44 |
XI. 23, 24 nov |
Costanzo 10-12 40 |
10-12 Trucco 46 17-19 Trucco 48 |
XII. 30 nov, 1° dic |
|
10-12 Trucco 52 17-19 Trucco 54 |
ESAMI
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/05/2021 | 10:30 | LA SPEZIA | Orale | |
16/06/2021 | 10:30 | LA SPEZIA | Orale | |
30/06/2021 | 10:30 | LA SPEZIA | Orale | |
14/07/2021 | 10:30 | LA SPEZIA | Orale | |
03/09/2021 | 10:30 | LA SPEZIA | Orale |