TERAPIA MEDICA APPLICATA
PRESENTAZIONE
Sono i tuoi primi giorni di attività clinica? Stai per visitare pazienti con ipertensione, scompenso cardiaco, diabete, malattia renale cronica o BPCO (o piu’ di una di queste condizioni) ma ti senti insicura/o su quali farmaci dovrai prescrivere e come? Questo corso ti metterà in grado di valutare la complessità delle più comuni patologie incontrate nella pratica clinica e prescrivere/modificare le relative terapie.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza, razionale prescrizione e impostazione delle terapie delle condizioni morbose mediche nella persona adulta e anziana secondo le indicazioni fornite dalle linee guida terapeutiche. Principi etici, capacità di comunicazione e finalità delle cure palliative nel malato oncologico e nella fase terminale della vita. Conoscenza delle interazioni tra farmaci e degli effetti indesiderati di farmaci. Sistemi di controllo e segnalazione delle reazioni avverse ai farmaci.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
- Conoscere le principali patologie di interesse internistico e comprendere le basi fisiopatologiche della relativa terapia farmacologica
- Utilizzare le conoscenze terapeutiche nella pratica clinica, in situazioni anche complesse (o di comorbilità). Affrontare e risolvere i problemi terapeutici di casi clinici in situazioni “real life”
Modalità didattiche
- Lezioni frontali (inclusa didattica interattiva su casi clinici simulati) 80%
- Seminari 20%
Frequenza obbligatoria
PROGRAMMA/CONTENUTO
- Utilizzo dei farmaci per la terapia dei sintomi generali
- Terapia dietetica
- Malattia renale cronica
- Malattie infettive
- Malattie gastroenterologiche con particolare riferimento alle epatopatie e alle malattie infiammatorie intestinali
- Malattie di interesse reumatologico e immunologico
- Malattie endocrinologiche con particolare riferimento al diabete
- Malattie cardiovascolari con particolare riferimento alla cardiopatia ischemica ed all’insufficienza cardiaca cronica
- Ipertensione arteriosa, terapia ipolipemizzante
- Malattie pneumologiche con particolare riferimento ad Asma e BPCO
- Malattie di interesse ematologico
- Cure palliative
TESTI/BIBLIOGRAFIA
- Lezioni del corso
- Linee Guida su specifici argomenti oggetto di lezione fornite dai docenti
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: fulvio.braido@unige.it
Ricevimento: Giovedì dalle 11.00 alle 12.00 (previo accordo via mail all'indirizzo cosulichdisem@unige.it) presso il DIMI - 4° piano retrocorpo- , Viale Benedetto XV n. 6, Genova
Ricevimento: Gli studenti possono contattare direttamente il Prof. RM Lemoli all’ indirizzo di posta elettronica istituzionale: roberto.lemoli@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a livia.pisciotta@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento. Mail: de-maria@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento. Mail: matteo.bassetti@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto e-mail (edoardo.giannini@unige.it) presso il Dipartimento di Medicina Interna (DiMI), viale Benedetto XV, n.6 .
Commissione d'esame
ROBERTO PONTREMOLI (Presidente)
GIOVANNI PASSALACQUA (Presidente)
LAURA AMBRA NICOLINI
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
FRANCESCO PUPPO
ALBERTO SULLI
PATRIZIA ZENTILIN
ELISA ZANARDI
FRANCESCA CHIARA VIAZZI
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
RENZO CORDERA
MARCO AMEDEO CIMMINO
MARCO CANEPA
GIOVANNI ADAMI
LUCIA DEL MASTRO
GIORGIO GHIGLIOTTI
MANUELE FURNARI
FULVIO BRAIDO
ANDREA DE MARIA
LEZIONI
Modalità didattiche
- Lezioni frontali (inclusa didattica interattiva su casi clinici simulati) 80%
- Seminari 20%
Frequenza obbligatoria
ESAMI
Modalità d'esame
Prova scritta con quiz a risposte multiple (32-34 domande in 35 minuti). Un punto per ogni risposta corretta, nessuna penalizzazione per gli errori; La lode viene conferita a chi totalizza un punteggio >30.
L’esame potrà essere espletato anche per via telematica (in remoto) qualora fosse ritenuto opportuno, in base alle indicazioni dell’Ateneo.
Modalità di accertamento
Risoluzione di quiz a risposta multipla (inclusi casi clinici simulati)
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
16/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
11/03/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'esame si svolgerà su Teams |
06/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'esame si svolgerà su Teams |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
03/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aule 1 e 34 Polo Saiwa. |
08/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
17/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06/2021 Aule 1 e 34 Polo Saiwa 08/07/2021 Aula 1 Polo Saiwa 22/07/2021 Aula 6 Polo Alberti |
22/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
08/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06/2021 Aule 1 e 34 Polo Saiwa 08/07/2021 Aula 1 Polo Saiwa 22/07/2021 Aula 6 Polo Alberti |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
22/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06/2021 Aule 1 e 34 Polo Saiwa 08/07/2021 Aula 1 Polo Saiwa 22/07/2021 Aula 6 Polo Alberti |
14/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
16/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'appello di Gennaio si svolgerà su Teams. l'appello del 16/09/2021 si svolgerà in Aula 6 Polo Alberti L'appello del 18/11/2021 si svolgerà in Aula Antognetti |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
18/11/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'appello di Gennaio si svolgerà su Teams. l'appello del 16/09/2021 si svolgerà in Aula 6 Polo Alberti L'appello del 18/11/2021 si svolgerà in Aula Antognetti |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |